L'Indiké di Arriano si basa sul lavoro indipendente di molti autori: il resoconto della navigazione che Nearco, il comandante della flotta di Alessandro, aveva redatto per fini militari e commerciali si è mutato, pochi anni dopo e per mano del navarco stesso, in un'opera politica e apologetica. Cinque secoli dopo, Arriano rielabora il materiale di partenza per creare una sorta di appendice alla sua Storia di Alessandro, integrando la fonte primaria con gli scritti di altri geografi successivi. Le finalità di Arriano e quelle di Nearco sono però inconciliabili, e questo porta il risultato finale ad essere un'opera molto più interessante di quanto non appaia a prima vista. Questo studio si propone di separare e analizzare in ordine cronologico tutti gli strati che si sono sovrapposti, concorrendo a creare il risultato finale per come lo leggiamo oggi.
Da Nearco ad Arriano e ritorno: spunti per uno studio dell'"Indiké"
GORIA, LORENZO EDGAR
2017/2018
Abstract
L'Indiké di Arriano si basa sul lavoro indipendente di molti autori: il resoconto della navigazione che Nearco, il comandante della flotta di Alessandro, aveva redatto per fini militari e commerciali si è mutato, pochi anni dopo e per mano del navarco stesso, in un'opera politica e apologetica. Cinque secoli dopo, Arriano rielabora il materiale di partenza per creare una sorta di appendice alla sua Storia di Alessandro, integrando la fonte primaria con gli scritti di altri geografi successivi. Le finalità di Arriano e quelle di Nearco sono però inconciliabili, e questo porta il risultato finale ad essere un'opera molto più interessante di quanto non appaia a prima vista. Questo studio si propone di separare e analizzare in ordine cronologico tutti gli strati che si sono sovrapposti, concorrendo a creare il risultato finale per come lo leggiamo oggi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824973_tesigoria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
527.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
527.84 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98432