The thesis deals with today's changing communication landscape, resulting from globalization and the introduction of new technologies in the digital context. The analysis concerns the business field that has been forced to break into the web to become part of global markets, beat competition and achieve the desired target. In particular, the thesis examines the case study Calzedonia S.p.a., global lingerie leader, and the issue of influencer marketing. Moreover, a market analysis conducted through a survey to investigate public perception of the new communicative figure of influencer is carried out. Thus, the aim of the thesis is to identify the reasons of the international success of the brand, exploring the communicative strategies used on social networks and to analyse how the choice of the famous entrepreneur Chiara Ferragni affects international career and sales growth.

La tesi tratta l'evoluzione della comunicazione nel nuovo contesto digitale, in cui la globalizzazione ha portato l'introduzione di nuove tecnologie e strategie comunicative. L'analisi riguarda l'ambito aziendale che ha dovuto introdursi nel web 3.0 per far parte del contesto internazionale, vincere la concorrenza e raggiungere il target desiderato. In particolare, si prende in esame il caso Calzedonia S.p.a., leader nel settore dell'intimo, e la strategia dell'influencer marketing. Viene presentata un'analisi di mercato condotta tramite un sondaggio, creato per poter analizzare la percezione nel pubblico della nuova figura comunicativa dell'influencer. L'obiettivo della tesi è dunque identificare le ragioni del successo internazionale dell'azienda, studiando le strategie comunicative usate sui social network, e analizzare quanto la scelta di un'influencer come la famosa imprenditrice digitale Chiara Ferragni possa influire sul successo del brand e sull'aumento delle vendite a livello internazionale.

L'influencer marketing come strategia comunicativa nel web 3.0 Case study: Calzedonia S.p.a.

MATTALIA, LAURA
2017/2018

Abstract

La tesi tratta l'evoluzione della comunicazione nel nuovo contesto digitale, in cui la globalizzazione ha portato l'introduzione di nuove tecnologie e strategie comunicative. L'analisi riguarda l'ambito aziendale che ha dovuto introdursi nel web 3.0 per far parte del contesto internazionale, vincere la concorrenza e raggiungere il target desiderato. In particolare, si prende in esame il caso Calzedonia S.p.a., leader nel settore dell'intimo, e la strategia dell'influencer marketing. Viene presentata un'analisi di mercato condotta tramite un sondaggio, creato per poter analizzare la percezione nel pubblico della nuova figura comunicativa dell'influencer. L'obiettivo della tesi è dunque identificare le ragioni del successo internazionale dell'azienda, studiando le strategie comunicative usate sui social network, e analizzare quanto la scelta di un'influencer come la famosa imprenditrice digitale Chiara Ferragni possa influire sul successo del brand e sull'aumento delle vendite a livello internazionale.
ITA
The thesis deals with today's changing communication landscape, resulting from globalization and the introduction of new technologies in the digital context. The analysis concerns the business field that has been forced to break into the web to become part of global markets, beat competition and achieve the desired target. In particular, the thesis examines the case study Calzedonia S.p.a., global lingerie leader, and the issue of influencer marketing. Moreover, a market analysis conducted through a survey to investigate public perception of the new communicative figure of influencer is carried out. Thus, the aim of the thesis is to identify the reasons of the international success of the brand, exploring the communicative strategies used on social networks and to analyse how the choice of the famous entrepreneur Chiara Ferragni affects international career and sales growth.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781873_tesi_mattalia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.3 MB
Formato Adobe PDF
4.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98411