I mezzi di comunicazione e il linguaggio pubblicitario hanno un potere enorme sulle persone, determinando l'idea che hanno di se stessi, degli altri e della società in cui vivono. I messaggi pubblicitari non solo condizionano la nostra visione del mondo, ma anche il nostro modo di relazionarci con gli altri e con la realtà circostante. I risultati di numerose ricerche mostrano come le donne continuano ad essere rappresentate dalle pubblicità sulla base di stereotipi di genere, non rappresentativi della realtà. Tali stereotipate hanno delle conseguenze negative su tutte le persone, poiché le ingabbiano in ruoli sociali rigidi e innaturali. È universalmente riconosciuto il ruolo estremamente importante che hanno i mezzi di comunicazione e la pubblicità nell'influenzare la considerazione delle donne nella società. Se si vuole creare un mondo più giusto ed equo, bisogna fare in modo che le aziende siano più accorte nel creare annunci pubblicitari rispettosi della dignità umana, trasmettendo messaggi costruttivi per il pubblico.
Disuguaglianze nei consumi e nelle strategie di marketing: una prospettiva di genere
CAPPELLO, PAOLA
2018/2019
Abstract
I mezzi di comunicazione e il linguaggio pubblicitario hanno un potere enorme sulle persone, determinando l'idea che hanno di se stessi, degli altri e della società in cui vivono. I messaggi pubblicitari non solo condizionano la nostra visione del mondo, ma anche il nostro modo di relazionarci con gli altri e con la realtà circostante. I risultati di numerose ricerche mostrano come le donne continuano ad essere rappresentate dalle pubblicità sulla base di stereotipi di genere, non rappresentativi della realtà. Tali stereotipate hanno delle conseguenze negative su tutte le persone, poiché le ingabbiano in ruoli sociali rigidi e innaturali. È universalmente riconosciuto il ruolo estremamente importante che hanno i mezzi di comunicazione e la pubblicità nell'influenzare la considerazione delle donne nella società. Se si vuole creare un mondo più giusto ed equo, bisogna fare in modo che le aziende siano più accorte nel creare annunci pubblicitari rispettosi della dignità umana, trasmettendo messaggi costruttivi per il pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779930_tesimagistrale-convertito.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98389