La tesi nei primi capitoli affronta il tema di come nel corso degli anni si è passati dalla teoria dei mercati efficienti e dell'utilità attesa alla nascita della finanza comportamentale. Nel cuore dello scritto invece ci si concentra sulla contabilità mentale, uno specifico della finaza comportamentale. Dopo averne viste le caratteristiche e capito le modalità di funzionamento, si riportano gli studi più recenti e più interessenti sulla contabilità mentale​

Contabilità mentale, come la suddivisione del denaro influenza le nostre decisioni

LORENZO, EDOARDO
2018/2019

Abstract

La tesi nei primi capitoli affronta il tema di come nel corso degli anni si è passati dalla teoria dei mercati efficienti e dell'utilità attesa alla nascita della finanza comportamentale. Nel cuore dello scritto invece ci si concentra sulla contabilità mentale, uno specifico della finaza comportamentale. Dopo averne viste le caratteristiche e capito le modalità di funzionamento, si riportano gli studi più recenti e più interessenti sulla contabilità mentale​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801930_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98378