Il settore bancario è in crisi e la finanza d'impresa è bloccata. In questo contesto, assume sempre più rilevanza il ruolo del private equity. Le potenzialità del settore sono enormi e la sua presenza, soprattutto in Italia, è ancora marginale. Dopo un inquadramento del tema, vengono descritti gli attori protagonisti, la loro remunerazione, l'operatività e i rischi connessi oltre che il rapporto con l'innovazione. Particolare attenzione è rivolta alla fase di disinvestimento, con l'individuazione dei vantaggi e degli svantaggi delle diverse strategie. IPO, Trade Sale, Buy Back, Secondary Buy Out e Write Off sono le fattispecie analizzate. Infine, completano l'elaborato, la descrizione dell'operazione di IPO della società Nexi guidata alla quotazione da tre operatori di private equity nel 2019 e un'analisi dei documenti contabili societari con l'intento di comprendere la situazione economica, finanziaria e patrimoniale.
Le strategie di disinvestimento nel private equity ed il caso aziendale Nexi
COTTONE, DANIELE
2018/2019
Abstract
Il settore bancario è in crisi e la finanza d'impresa è bloccata. In questo contesto, assume sempre più rilevanza il ruolo del private equity. Le potenzialità del settore sono enormi e la sua presenza, soprattutto in Italia, è ancora marginale. Dopo un inquadramento del tema, vengono descritti gli attori protagonisti, la loro remunerazione, l'operatività e i rischi connessi oltre che il rapporto con l'innovazione. Particolare attenzione è rivolta alla fase di disinvestimento, con l'individuazione dei vantaggi e degli svantaggi delle diverse strategie. IPO, Trade Sale, Buy Back, Secondary Buy Out e Write Off sono le fattispecie analizzate. Infine, completano l'elaborato, la descrizione dell'operazione di IPO della società Nexi guidata alla quotazione da tre operatori di private equity nel 2019 e un'analisi dei documenti contabili societari con l'intento di comprendere la situazione economica, finanziaria e patrimoniale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782275_tesimagistraledicottonedaniele782275.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98332