Il considerevole aumento di start-up negli ultimi anni ha attirato l'attenzione di molti investitori in cerca di profitto. L'investitore, al fine di massimizzare il proprio ritorno, sarà portato ad utilizzare il metodo di valutazione che meglio rappresenti la realtà in oggetto. La mia tesi mira ad implementare un metodo di valutazione innovativo per le start-up cooperative nel settore green, capace di comprendere tutte le variabili ad esso collegate che difficilmente i metodi di valutazione classici riuscirebbero a recepire.
La valutazione di Start-up - Il caso Energia Positiva S.c.p.a.
CERALE, LUCA
2018/2019
Abstract
Il considerevole aumento di start-up negli ultimi anni ha attirato l'attenzione di molti investitori in cerca di profitto. L'investitore, al fine di massimizzare il proprio ritorno, sarà portato ad utilizzare il metodo di valutazione che meglio rappresenti la realtà in oggetto. La mia tesi mira ad implementare un metodo di valutazione innovativo per le start-up cooperative nel settore green, capace di comprendere tutte le variabili ad esso collegate che difficilmente i metodi di valutazione classici riuscirebbero a recepire.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782987_tesi_vers_finale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98328