The dissertation proposes an analysis of the names of battle in Guido Petter's novel Ci chiamavano banditi. Firstly, the names will be divided into categories and secondly, it will be proposed a reflection on the relationship between real and fictitious onomastics, also through a comparison with sources and archives about the partisan of Val d'Ossola.

La dissertazione propone un'analisi dei nomi di battaglia presenti nel romanzo Ci chiamavano banditi di Guido Petter. Tali nomi vengono inizialmente suddivisi in categorie e successivamente, si propone una riflessione sul rapporto tra onomastica reale e onomastica fittizia, anche attraverso un confronto con fonti e archivi dedicati ai partigiani della Val d'Ossola.

I nomi di battaglia in Ci chiamavano banditi, tra realtà e fantasia

GIACCONE, ILARIA
2018/2019

Abstract

La dissertazione propone un'analisi dei nomi di battaglia presenti nel romanzo Ci chiamavano banditi di Guido Petter. Tali nomi vengono inizialmente suddivisi in categorie e successivamente, si propone una riflessione sul rapporto tra onomastica reale e onomastica fittizia, anche attraverso un confronto con fonti e archivi dedicati ai partigiani della Val d'Ossola.
ITA
The dissertation proposes an analysis of the names of battle in Guido Petter's novel Ci chiamavano banditi. Firstly, the names will be divided into categories and secondly, it will be proposed a reflection on the relationship between real and fictitious onomastics, also through a comparison with sources and archives about the partisan of Val d'Ossola.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847377_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 510.22 kB
Formato Adobe PDF
510.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98315