La tesi esamina la normativa dell'IMU e, in particolare, sul presupposto, sull'aliquota, sui soggetti passivi, sulla base imponibile e sull'obbligo dichiarativo. Inoltre, sono esaminati alcuni istituti che svolgono un ruolo nel momento in cui non si effettua il versamento oppure non si presenta la dichiarazione entro i termini previsti. Viene infine illustrato il percorso di recupero dei crediti IMU, esaminando la fase di accertamento e di riscossione.

Inquadramento normativo dell'IMU

ANTONIOTTI, MARCO
2018/2019

Abstract

La tesi esamina la normativa dell'IMU e, in particolare, sul presupposto, sull'aliquota, sui soggetti passivi, sulla base imponibile e sull'obbligo dichiarativo. Inoltre, sono esaminati alcuni istituti che svolgono un ruolo nel momento in cui non si effettua il versamento oppure non si presenta la dichiarazione entro i termini previsti. Viene infine illustrato il percorso di recupero dei crediti IMU, esaminando la fase di accertamento e di riscossione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844475_relazionedilaureaantoniotti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 104.13 kB
Formato Adobe PDF
104.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98244