Lo scopo di questa tesi è di analizzare il romanzo di Daddy-Long-Legs, scritto nel ventesimo secolo da Jean Webster e di definire il ritratto di una New Woman. La scelta di concentrarsi su questo tema nasce principalmente dall'impronta moderna con cui viene tratteggiata la figura femminile in un libro scritto oltre un secolo fa. Dopo una breve introduzione della vita dell'autrice e del contesto storico-letterario, viene analizzato il romanzo epistolare Papà Gambalunga, che racconta la storia di una giovane che, dopo aver vissuto in un orfanotrofio, scopre che un anonimo benefattore le offre l'opportunità di frequentare il college. In seguito, si conosce meglio la protagonista, Judy, una New Woman, che è una eroina indipendente, tenace, combattiva, che esprime le sue idee politiche e che desidera fare la scrittrice per poter essere indipendente economicamente. Daddy-Long-Legs non parla solo di riscatto sociale, ma anche di femminismo, di una donna che ha l'opportunità di scegliere chi vuole essere. Infine, vengono presentati i film, il cartone animato e gli spettacoli teatrali ispirati al romanzo di Jean Webster. L'obiettivo della tesi è di comprendere l'importanza della figura femminile all'interno di un romanzo scritto da una donna, che parla di una ragazza che realizza i suoi sogni, che lotta per l'indipendenza, che esprime le sue idee senza timore, tutte caratteristiche che la rendono una protagonista moderna.
Daddy-Long-Legs: il ritratto di una donna moderna
TASSONE, DIANA
2018/2019
Abstract
Lo scopo di questa tesi è di analizzare il romanzo di Daddy-Long-Legs, scritto nel ventesimo secolo da Jean Webster e di definire il ritratto di una New Woman. La scelta di concentrarsi su questo tema nasce principalmente dall'impronta moderna con cui viene tratteggiata la figura femminile in un libro scritto oltre un secolo fa. Dopo una breve introduzione della vita dell'autrice e del contesto storico-letterario, viene analizzato il romanzo epistolare Papà Gambalunga, che racconta la storia di una giovane che, dopo aver vissuto in un orfanotrofio, scopre che un anonimo benefattore le offre l'opportunità di frequentare il college. In seguito, si conosce meglio la protagonista, Judy, una New Woman, che è una eroina indipendente, tenace, combattiva, che esprime le sue idee politiche e che desidera fare la scrittrice per poter essere indipendente economicamente. Daddy-Long-Legs non parla solo di riscatto sociale, ma anche di femminismo, di una donna che ha l'opportunità di scegliere chi vuole essere. Infine, vengono presentati i film, il cartone animato e gli spettacoli teatrali ispirati al romanzo di Jean Webster. L'obiettivo della tesi è di comprendere l'importanza della figura femminile all'interno di un romanzo scritto da una donna, che parla di una ragazza che realizza i suoi sogni, che lotta per l'indipendenza, che esprime le sue idee senza timore, tutte caratteristiche che la rendono una protagonista moderna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789816_tesitassone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
701.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
701.07 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98215