La mia tesi si occupa di affrontare il tema del contratto a tempo determinato, andando ad analizzare dapprima il nostro paese e procedendo, poi, al confronto con le realtà europee (con particolare attenzione a un paese che mi affascina particolarmente: la Germania) e con le maggiori realtà extraeuropee.
IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO: VECCHI SCHEMI E NUOVI MODELLI IN UNA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE COMPARATISTICA
INTROVIGNE, GIORGIO
2018/2019
Abstract
La mia tesi si occupa di affrontare il tema del contratto a tempo determinato, andando ad analizzare dapprima il nostro paese e procedendo, poi, al confronto con le realtà europee (con particolare attenzione a un paese che mi affascina particolarmente: la Germania) e con le maggiori realtà extraeuropee.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801459_tesiintrovigne.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98095