This thesis has the purpose of comparing three depictions of the Thugs stemming from different sources, namely from cinema and literature, from the colonial government of the British Empire and from modern scholars. The first part focuses on the descriptions given by Indiana Jones and the Temple of Doom and by Italian writer Salgari in some of his novels. Primary source for the second part are the reports written by W.H. Sleeman. Finally, the third part takes into consideration various authors, particularly Kim A. Wagner.​
Questa tesi si propone di mettere a confronto tre differenti descrizioni dei Thug, ovvero quella del cinema e della letteratura, quella del governo coloniale britannico e infine quella degli studiosi moderni. Nella prima parte si concentra in particolare sule rappresentazioni date dal film Indiana Jones e il Tempio Maledetto e dai romanzi di Salgari I Misteri della Jungla Nera e Le Due Tigri. Fonte principale della seconda parte sono invece resoconti di W.H. Sleeman, mentre nella terza parte si prendono in considerazione diversi autori, in particolare Kim A. Wagner.​
Thug: tra storia e leggenda
NERVA, GREGORIO
2018/2019
Abstract
Questa tesi si propone di mettere a confronto tre differenti descrizioni dei Thug, ovvero quella del cinema e della letteratura, quella del governo coloniale britannico e infine quella degli studiosi moderni. Nella prima parte si concentra in particolare sule rappresentazioni date dal film Indiana Jones e il Tempio Maledetto e dai romanzi di Salgari I Misteri della Jungla Nera e Le Due Tigri. Fonte principale della seconda parte sono invece resoconti di W.H. Sleeman, mentre nella terza parte si prendono in considerazione diversi autori, in particolare Kim A. Wagner.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803672_thag_tra_storia_e_leggenda.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
959.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
959.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98091