This thesis discusses the topic of employer branding, focusing on how companies can attract and retain talent by building an attractive employer image. Starting with Ambler and Barrow's 1996 definition, the origin and evolution of the concept is analyzed and theoretical and practical developments are explored. The importance of the Employee Value Proposition (EVP), strategic communications and the integration of corporate values with inclusion and diversity policies is highlighted. Finally, special attention is paid to ItalgasNextGen's project to attract young talent through a training campaign. Secondary and primary data are also integrated within the study for a detailed analysis of the market and ideal candidates. As can be seen from this thesis, effective management of employer branding strengthens corporate image and helps improve competitiveness in the labor market.

Questa tesi tratta il tema dell'employer branding, concentrandosi su come le aziende possono attrarre e trattenere i talenti costruendo un'immagine attraente del datore di lavoro. Partendo dalla definizione di Ambler e Barrow del 1996, viene analizzato l'origine e l'evoluzione del concetto e vengono approfonditi gli sviluppi teorici e pratici. Viene evidenziata l’importanza dell'Employee Value Proposition (EVP), le comunicazioni strategiche e l’integrazione dei valori aziendali con le politiche di inclusione e diversità. Infine è stata posta una particolare attenzione al progetto di ItalgasNextGen, volto ad attrarre giovani talenti attraverso una campagna di formazione. All'interno dello studio inoltre vengono integrati dati secondari e primari per un'analisi dettagliata del mercato e dei candidati ideali. Come si evince da tale tesi, una gestione efficace dell'employer branding rafforza l'immagine aziendale e contribuisce a migliorare la competitività sul mercato del lavoro.

"CREARE UN MARCHIO ATTRATTIVO PER IL MERCATO DEL LAVORO: NEXTGEN DI ITALGAS”

VAGLIETTI, ENRICO
2024/2025

Abstract

Questa tesi tratta il tema dell'employer branding, concentrandosi su come le aziende possono attrarre e trattenere i talenti costruendo un'immagine attraente del datore di lavoro. Partendo dalla definizione di Ambler e Barrow del 1996, viene analizzato l'origine e l'evoluzione del concetto e vengono approfonditi gli sviluppi teorici e pratici. Viene evidenziata l’importanza dell'Employee Value Proposition (EVP), le comunicazioni strategiche e l’integrazione dei valori aziendali con le politiche di inclusione e diversità. Infine è stata posta una particolare attenzione al progetto di ItalgasNextGen, volto ad attrarre giovani talenti attraverso una campagna di formazione. All'interno dello studio inoltre vengono integrati dati secondari e primari per un'analisi dettagliata del mercato e dei candidati ideali. Come si evince da tale tesi, una gestione efficace dell'employer branding rafforza l'immagine aziendale e contribuisce a migliorare la competitività sul mercato del lavoro.
‘CREATING AN ATTRACTIVE BRAND FOR THE LABOUR MARKET: NEXTGEN BY ITALGAS’
This thesis discusses the topic of employer branding, focusing on how companies can attract and retain talent by building an attractive employer image. Starting with Ambler and Barrow's 1996 definition, the origin and evolution of the concept is analyzed and theoretical and practical developments are explored. The importance of the Employee Value Proposition (EVP), strategic communications and the integration of corporate values with inclusion and diversity policies is highlighted. Finally, special attention is paid to ItalgasNextGen's project to attract young talent through a training campaign. Secondary and primary data are also integrated within the study for a detailed analysis of the market and ideal candidates. As can be seen from this thesis, effective management of employer branding strengthens corporate image and helps improve competitiveness in the labor market.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CREARE UN MARCHIO ATTRATTIVO PER IL MERCATO DEL LAVORO NEXTGEN DI ITALGAS.pdf

non disponibili

Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9807