L'acqua è connaturata alla vita dell'uomo, grazie alla pratica natatoria l'uomo riesce in maniera completa a far proprio l'ambiente acquatico. Utilizzati in maniera corretta, l'acqua e la pratica del nuoto riescono a garantire la possibilità di raggiungere un pieno benessere psico-sociale e grazie ad esso il raggiungimento di una condizione di salute adeguata soprattutto in contesti di malattie cronico degenerative e disabilità.

Acqua e disabilità: funzione rieducativa e riabilitativa della pratica natatoria

DELLA BALDA, SAMUELE MARIA
2018/2019

Abstract

L'acqua è connaturata alla vita dell'uomo, grazie alla pratica natatoria l'uomo riesce in maniera completa a far proprio l'ambiente acquatico. Utilizzati in maniera corretta, l'acqua e la pratica del nuoto riescono a garantire la possibilità di raggiungere un pieno benessere psico-sociale e grazie ad esso il raggiungimento di una condizione di salute adeguata soprattutto in contesti di malattie cronico degenerative e disabilità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845034_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 972.88 kB
Formato Adobe PDF
972.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98012