Il Business Plan è il documento che esplicita le modalità, i tempi e le strategie per mettere in atto una business idea. Nel presente lavoro è riportato il business plan approntato da due giovani soci, entrambi con esperienza lavorativa, che intendono costituire una srl il cui oggetto sociale è la consulenza tecnica e strategica alle imprese di ristorazione. Il documento riporta e spiega i punti nodali del progetto. L'attività avrà sede in Torino e sarà esercitata in tutto il Piemonte con eventuali sviluppi in altre aree dell'Italia. La consulenza proposta spazia dalle tecniche di cucina, al food cost, al wine management, al controllo di gestione e alle indicazioni di carattere strategico. Sono previsti diversi ¿pacchetti¿ di consulenza, che si differenziano per il diverso livello di intervento richiesto dal cliente ¿ target. Il documento riporta anche una breve analisi del settore di appartenenza (consulenza alle imprese di ristorazione) e i principali competitor presenti attualmente in Italia. Il lavoro si conclude con l'analisi numerica del progetto: sono stati predisposti semplici bilanci di previsione per 3 anni unitamente ad altri documenti di corredo.

Dalla Business Idea al Business Plan: Sostanza srl, consulenza tecnica e strategica per le attività di ristorazione

LUBIAN, STEFANO
2018/2019

Abstract

Il Business Plan è il documento che esplicita le modalità, i tempi e le strategie per mettere in atto una business idea. Nel presente lavoro è riportato il business plan approntato da due giovani soci, entrambi con esperienza lavorativa, che intendono costituire una srl il cui oggetto sociale è la consulenza tecnica e strategica alle imprese di ristorazione. Il documento riporta e spiega i punti nodali del progetto. L'attività avrà sede in Torino e sarà esercitata in tutto il Piemonte con eventuali sviluppi in altre aree dell'Italia. La consulenza proposta spazia dalle tecniche di cucina, al food cost, al wine management, al controllo di gestione e alle indicazioni di carattere strategico. Sono previsti diversi ¿pacchetti¿ di consulenza, che si differenziano per il diverso livello di intervento richiesto dal cliente ¿ target. Il documento riporta anche una breve analisi del settore di appartenenza (consulenza alle imprese di ristorazione) e i principali competitor presenti attualmente in Italia. Il lavoro si conclude con l'analisi numerica del progetto: sono stati predisposti semplici bilanci di previsione per 3 anni unitamente ad altri documenti di corredo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762147_tesistefanolubian.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97993