Le cadute negli anziani sono un problema sempre più in crescita grazie all'invecchiamento della popolazione. I problemi che derivano da tali incidenti sono molteplici, sia di tipo fisico (possono causare disabilità più o mono gravi) che di tipo sociale (portando i soggetti all'esclusione e all'emarginamento). Questa tesi affronta la tematica in questione e cerca di fornire strumenti per la valutazione del rischio caduta negli anziani e come impostare un piano di prevenzione basato sull'attività fisica.

Attività Fisica Adattata come mezzo di prevenzione per le cadute nell'anziano

GALLO, FABRIZIO
2018/2019

Abstract

Le cadute negli anziani sono un problema sempre più in crescita grazie all'invecchiamento della popolazione. I problemi che derivano da tali incidenti sono molteplici, sia di tipo fisico (possono causare disabilità più o mono gravi) che di tipo sociale (portando i soggetti all'esclusione e all'emarginamento). Questa tesi affronta la tematica in questione e cerca di fornire strumenti per la valutazione del rischio caduta negli anziani e come impostare un piano di prevenzione basato sull'attività fisica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842817_tesigallofabriziodefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97978