Reading increases and develops children's skills in school and out of school. The Istat survey on reading trends in Italy shows a sharp decline in the number of readers in the last thirty years. The purpose of this research is to present methodologies, strategies and tools designed to encourage reading, applicable in schools and in family life. A survey carried out in some Primary Schools of the city of Turin supports what was stated at the theoretical and methodological level.

La lettura ha la capacità di incrementare lo sviluppo e le competenze dei bambini in ambito scolastico ed extrascolastico. Le indagini Istat sull'andamento della lettura evidenziano come ci sia stata una forte diminuzione di lettori negli ultimi trent'anni in Italia. Scopo di questo elaborato è quello di esporre metodologie, strategie e strumenti adatti all'incentivazione della lettura, applicabili in ambito scolastico e famigliare. A conclusione del lavoro è stata svolta un'attenta indagine a cui hanno partecipato alcune Scuole Primarie della città di Torino, per ottenere un riscontro sul campo di quanto affermato a livello teorico e metodologico.

Crescere lettori forti. Metodi, strumenti ed iniziative per l'incentivazione alla lettura.

COSENTINO, ALESSIA
2017/2018

Abstract

La lettura ha la capacità di incrementare lo sviluppo e le competenze dei bambini in ambito scolastico ed extrascolastico. Le indagini Istat sull'andamento della lettura evidenziano come ci sia stata una forte diminuzione di lettori negli ultimi trent'anni in Italia. Scopo di questo elaborato è quello di esporre metodologie, strategie e strumenti adatti all'incentivazione della lettura, applicabili in ambito scolastico e famigliare. A conclusione del lavoro è stata svolta un'attenta indagine a cui hanno partecipato alcune Scuole Primarie della città di Torino, per ottenere un riscontro sul campo di quanto affermato a livello teorico e metodologico.
ITA
Reading increases and develops children's skills in school and out of school. The Istat survey on reading trends in Italy shows a sharp decline in the number of readers in the last thirty years. The purpose of this research is to present methodologies, strategies and tools designed to encourage reading, applicable in schools and in family life. A survey carried out in some Primary Schools of the city of Turin supports what was stated at the theoretical and methodological level.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
726307_tesi_cosentinoalessia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.34 MB
Formato Adobe PDF
2.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97846