L'oggetto di questo lavoro consiste in una raccolta di riflessioni sull'esperienza di ricerca etnografica e di valutazione antropologica del progetto sperimentale TOMMI svoltasi nel Reparto di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita della città di Torino. Queste riflessioni sono frutto di un'elaborazione multidisciplinare: grazie ai contributi offerti dalla letteratura scientifica in materia di antropologia, sociologia, psicologia e neurologia la ricerca ha ottenuto un quadro complesso e approfondito circa la realtà virtuale come strumento di terapia contro il dolore. Il filo conduttore della mia trattazione è rappresentato dall'analisi del concetto di corpo in relazione alla realtà virtuale.

Corpo, mente e realtà virtuale. Riflessioni antropologiche sul progetto sperimentale TOMMI in un reparto oncopediatrico torinese

LA GRECA, GIORGIA
2018/2019

Abstract

L'oggetto di questo lavoro consiste in una raccolta di riflessioni sull'esperienza di ricerca etnografica e di valutazione antropologica del progetto sperimentale TOMMI svoltasi nel Reparto di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita della città di Torino. Queste riflessioni sono frutto di un'elaborazione multidisciplinare: grazie ai contributi offerti dalla letteratura scientifica in materia di antropologia, sociologia, psicologia e neurologia la ricerca ha ottenuto un quadro complesso e approfondito circa la realtà virtuale come strumento di terapia contro il dolore. Il filo conduttore della mia trattazione è rappresentato dall'analisi del concetto di corpo in relazione alla realtà virtuale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841958_tesilagreca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 723.13 kB
Formato Adobe PDF
723.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97767