Contesto. Il Daily Mile è un progetto nato in Scozia nel 2012 volto ad aumentare i livelli di attività fisica moderata nei bambini della scuola primaria. Esso si struttura in 15 minuti di attività al giorno, durante i quali i bambini hanno la possibilità di correre o di camminare lungo un percorso tracciato all'interno dei confini scolastici. Metodi. Questo studio è stato diviso in due parti: una del trimestre marzo ¿ giugno 2018 e l'altra del periodo intercorso tra settembre 2018 e giugno 2019. Nello studio 1 il campione è stato composto da 375 soggetti appartenenti al gruppo sperimentale e 75 soggetti appartenenti al gruppo di controllo; il protocollo di raccolta dei dati era composto dalla misurazione di altezza, peso e circonferenza vita e dai test motori 6 minutes running test e standing long jump test. Lo studio 2 è stato composto da 465 soggetti del gruppo sperimentale e 66 soggetti del gruppo di controllo; il protocollo di raccolta dei dati era composto dalla misurazione di altezza, peso, circonferenza vita e dal test motorio 6 minutes running test. Risultati. Lo studio 1 ha mostrato un miglioramento da T0 a T1 del 7,5% nel 6 minutes running test e del 5,9% nello standing long jump test del gruppo sperimentale. Lo studio 2 non ha evidenziato miglioramenti statisticamente significativi tra i gruppi di controllo e sperimentale in T0, T1 e T2 nel 6 minutes running test e nell'analisi del BMI. I questionari di gradimento hanno mostrato una generale soddisfazione delle insegnanti in entrambi gli studi. Conclusioni. Nello studio 1 il Daily Mile ha determinato un incremento del fitness individuale, suggerendo che il protocollo funziona; lo studio 2, invece, non ha evidenziato il medesimo miglioramento. Esistono, ad oggi, ancora numerosi ostacoli logistici per l'ottimale riuscita del progetto.

Aumentare l'attività fisica nella scuola primaria: efficacia e fattibilità del The Daily Mile in Italia

RUFFA, CAMILLA
2018/2019

Abstract

Contesto. Il Daily Mile è un progetto nato in Scozia nel 2012 volto ad aumentare i livelli di attività fisica moderata nei bambini della scuola primaria. Esso si struttura in 15 minuti di attività al giorno, durante i quali i bambini hanno la possibilità di correre o di camminare lungo un percorso tracciato all'interno dei confini scolastici. Metodi. Questo studio è stato diviso in due parti: una del trimestre marzo ¿ giugno 2018 e l'altra del periodo intercorso tra settembre 2018 e giugno 2019. Nello studio 1 il campione è stato composto da 375 soggetti appartenenti al gruppo sperimentale e 75 soggetti appartenenti al gruppo di controllo; il protocollo di raccolta dei dati era composto dalla misurazione di altezza, peso e circonferenza vita e dai test motori 6 minutes running test e standing long jump test. Lo studio 2 è stato composto da 465 soggetti del gruppo sperimentale e 66 soggetti del gruppo di controllo; il protocollo di raccolta dei dati era composto dalla misurazione di altezza, peso, circonferenza vita e dal test motorio 6 minutes running test. Risultati. Lo studio 1 ha mostrato un miglioramento da T0 a T1 del 7,5% nel 6 minutes running test e del 5,9% nello standing long jump test del gruppo sperimentale. Lo studio 2 non ha evidenziato miglioramenti statisticamente significativi tra i gruppi di controllo e sperimentale in T0, T1 e T2 nel 6 minutes running test e nell'analisi del BMI. I questionari di gradimento hanno mostrato una generale soddisfazione delle insegnanti in entrambi gli studi. Conclusioni. Nello studio 1 il Daily Mile ha determinato un incremento del fitness individuale, suggerendo che il protocollo funziona; lo studio 2, invece, non ha evidenziato il medesimo miglioramento. Esistono, ad oggi, ancora numerosi ostacoli logistici per l'ottimale riuscita del progetto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97763