Breve introduzione su quella che è la storia del doping, sottolineando quanto questo fenomeno abbia origini assai antiche. Qualche informazione sull'etimologia del termine e sulla suddivisione delle sostanze dopanti fornita dalla Word Anti-Doping Agency. Approfondimento sugli steroidi anabolizzanti, soffermandoci sul testosterone, descrivendo quali sono le complicanze dovute da tale assunzione ed i relativi test anti doping. Il capitolo successivo tratta del doping ematico, introducendo subito le emotrasfusioni di sangue per poi soffermarsi al doping tramite eritropoietina (EPO). Breve introduzione sulla storia dell' EPO, descrivendo poi sia gli effetti avversi che i relativi test di controllo. Il penultimo capitolo tratta del doping tramite Growth Hormone (GH). Si descrive brevemente il ruolo del GH, soffermandosi sia sull'utilizzo in campo medico che sull'abuso in campo sportivo. A fine capitolo si descrivono gli effetti collaterali provocati dall'assunzione di tale ormone ed i relativi test di screening. L'ultimo capitolo si sofferma sulle morti causate dall'assunzione/abuso di sostanze/pratiche dopanti.

LE PRINCIPALI SOSTANZE DOPANTI ED I LORO RELATIVI EFFETTI AVVERSI

GARBARINI, EMANUELE
2018/2019

Abstract

Breve introduzione su quella che è la storia del doping, sottolineando quanto questo fenomeno abbia origini assai antiche. Qualche informazione sull'etimologia del termine e sulla suddivisione delle sostanze dopanti fornita dalla Word Anti-Doping Agency. Approfondimento sugli steroidi anabolizzanti, soffermandoci sul testosterone, descrivendo quali sono le complicanze dovute da tale assunzione ed i relativi test anti doping. Il capitolo successivo tratta del doping ematico, introducendo subito le emotrasfusioni di sangue per poi soffermarsi al doping tramite eritropoietina (EPO). Breve introduzione sulla storia dell' EPO, descrivendo poi sia gli effetti avversi che i relativi test di controllo. Il penultimo capitolo tratta del doping tramite Growth Hormone (GH). Si descrive brevemente il ruolo del GH, soffermandosi sia sull'utilizzo in campo medico che sull'abuso in campo sportivo. A fine capitolo si descrivono gli effetti collaterali provocati dall'assunzione di tale ormone ed i relativi test di screening. L'ultimo capitolo si sofferma sulle morti causate dall'assunzione/abuso di sostanze/pratiche dopanti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846810_garbarinidopingfinitaecorretta2.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 348.16 kB
Formato Adobe PDF
348.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97733