L'argomento è stato sviluppato alla luce dei recenti eventi che hanno interessato il nostro Paese nell'ambito dell'ingente debito pubblico, che per statuto europeo e costituzionale limita la libertà di manovra sulle nostre scelte di finanziamento. Gli eventi odierni sottolineano sempre di più come le opinioni rispetto ai Debiti Sovrani delle Agenzie Rating svolgano un ruolo incisivo nel limitare le possibilità di approvvigionarsi di risorse finanziarie emettendo Titoli di Debito. Un downgrade da parte di una delle maggiori agenzie di analisi di solvibilità del debito, come Moody's e S&P oggi rischia di impattare molto di più sulla reputazione di solvibilità di uno stato, rispetto alla reale valutazione rilasciata. Le analisi effettuate dalle Agenzie, sono basate su delle variabili di regressione che impattano più o meno pesantemente sulle loro valutazioni. Sulla base di tale premessa, il presente elaborato si pone l'obbiettivo di analizzare le interazioni sul mercato obbligazionario, con particolare riferimento allo scambio dei Titoli di Stato e alle determinanti che sono utilizzate dalle Agenzie per la formazione dei Credit Ratings.
Il Mercato Obbligazionario e le determinanti dei Credit Ratings
GIARDINO, ANDREA
2018/2019
Abstract
L'argomento è stato sviluppato alla luce dei recenti eventi che hanno interessato il nostro Paese nell'ambito dell'ingente debito pubblico, che per statuto europeo e costituzionale limita la libertà di manovra sulle nostre scelte di finanziamento. Gli eventi odierni sottolineano sempre di più come le opinioni rispetto ai Debiti Sovrani delle Agenzie Rating svolgano un ruolo incisivo nel limitare le possibilità di approvvigionarsi di risorse finanziarie emettendo Titoli di Debito. Un downgrade da parte di una delle maggiori agenzie di analisi di solvibilità del debito, come Moody's e S&P oggi rischia di impattare molto di più sulla reputazione di solvibilità di uno stato, rispetto alla reale valutazione rilasciata. Le analisi effettuate dalle Agenzie, sono basate su delle variabili di regressione che impattano più o meno pesantemente sulle loro valutazioni. Sulla base di tale premessa, il presente elaborato si pone l'obbiettivo di analizzare le interazioni sul mercato obbligazionario, con particolare riferimento allo scambio dei Titoli di Stato e alle determinanti che sono utilizzate dalle Agenzie per la formazione dei Credit Ratings.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845482_andrea-giardino-tesi-conclusa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/97680