L'obiettivo di questo elaborato è di esporre brevemente lo stato dell'arte dell'ortoressia nervosa, disturbo alimentare proposto da Steve Bratman nel 1997 ma non ancora riconosciuto all'interno del Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali. Si tratta di una condizione che può arrivare a permeare ogni ambito della vita, in quanto si manifesta come una fissazione ossessiva per un'alimentazione sana. Le principali caratteristiche sono delineate facendo confronti con altri disturbi alimentari, quali l'anoressia e la bulimia, e con il disturbo ossessivo-compulsivo per cercare di comprendere meglio i punti critici di questa problematica ancora poco conosciuta. Il focus viene poi spostato sulle diete vegetariana e vegana e vengono presentati esperimenti e ricerche su questa sottopopolazione, ritenuta maggiormente a rischio di svilupparne i sintomi. L'ultima parte viene quindi dedicata a uno studio esplorativo condotto con la relatrice su persone vegetariane e vegane.

Diete e ossessione per il mangiar sano: rischio ortoressia nervosa (ON) nelle popolazioni che adottano uno stile alimentare vegetariano/vegano

GARBI, GEMMA
2018/2019

Abstract

L'obiettivo di questo elaborato è di esporre brevemente lo stato dell'arte dell'ortoressia nervosa, disturbo alimentare proposto da Steve Bratman nel 1997 ma non ancora riconosciuto all'interno del Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali. Si tratta di una condizione che può arrivare a permeare ogni ambito della vita, in quanto si manifesta come una fissazione ossessiva per un'alimentazione sana. Le principali caratteristiche sono delineate facendo confronti con altri disturbi alimentari, quali l'anoressia e la bulimia, e con il disturbo ossessivo-compulsivo per cercare di comprendere meglio i punti critici di questa problematica ancora poco conosciuta. Il focus viene poi spostato sulle diete vegetariana e vegana e vengono presentati esperimenti e ricerche su questa sottopopolazione, ritenuta maggiormente a rischio di svilupparne i sintomi. L'ultima parte viene quindi dedicata a uno studio esplorativo condotto con la relatrice su persone vegetariane e vegane.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841208_tesi_completa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 496.94 kB
Formato Adobe PDF
496.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97669