Consumption of fishery and aquaculture products contributes significantly to food production and plays a key role in feeding a growing world population which is expected to reach 9. 7 billion by 2050. Fish is one of the most important sources of animal protein in the human diet, which accounts for about 17% of protein and is an excellent source of micronutrients needed for a healthy diet. Addressing the implications of climate change in the context of food security in its four dimensions (availability, access, use and sustainability) will be key to ensuring a continued supply of fish and fish products to consumers for the future. All this requires particular attention to the implications of climate change both on consumption problems, which focus on food safety, and on production problems, which focus on animal health.
Il consumo di prodotti della pesca e dell'acquacoltura contribuisce in modo significativo alla produzione alimentare e svolge un ruolo chiave nell'alimentazione di una popolazione mondiale in crescita, che dovrebbe raggiungere i 9,7 miliardi entro il 2050. Il pesce è una delle fonti più importanti di proteine animali nella dieta umana, che rappresentano circa il 17% delle proteine ed è un'eccellente fonte di micronutrienti necessari per una dieta sana. Affrontare le implicazioni dei cambiamenti climatici nel contesto della sicurezza alimentare nelle sue quattro dimensioni (disponibilità, accesso, utilizzo e sostenibilità) sarà fondamentale per garantire un approvvigionamento continuo di pesce e prodotti ittici ai consumatori per il futuro. Tutto ciò richiede una particolare attenzione alle implicazione dei cambiamenti climatici sia sui problemi del consumo, incentrati sul food safety, sia sui problemi della produzione, incentrati sulla salute degli animali.
Sicurezza dei prodotti ittici alla luce dei cambiamenti climatici
TAPPARO, FABIO
2017/2018
Abstract
Il consumo di prodotti della pesca e dell'acquacoltura contribuisce in modo significativo alla produzione alimentare e svolge un ruolo chiave nell'alimentazione di una popolazione mondiale in crescita, che dovrebbe raggiungere i 9,7 miliardi entro il 2050. Il pesce è una delle fonti più importanti di proteine animali nella dieta umana, che rappresentano circa il 17% delle proteine ed è un'eccellente fonte di micronutrienti necessari per una dieta sana. Affrontare le implicazioni dei cambiamenti climatici nel contesto della sicurezza alimentare nelle sue quattro dimensioni (disponibilità, accesso, utilizzo e sostenibilità) sarà fondamentale per garantire un approvvigionamento continuo di pesce e prodotti ittici ai consumatori per il futuro. Tutto ciò richiede una particolare attenzione alle implicazione dei cambiamenti climatici sia sui problemi del consumo, incentrati sul food safety, sia sui problemi della produzione, incentrati sulla salute degli animali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820730_tapparo.fabiotal.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/97629