La presente tesi ha lo scopo di rintracciare e ricostruire il percorso di coerenza compiuto dal brand Vivident, il primo produttore di chewing gum senza zucchero ad essere stato lanciato in Italia dall'azienda Perfetti Van Melle, attraverso una lettura di natura semiotica. Nello specifico con l'ausilio di strumenti quali il "Percorso generativo di Greimas", il "Quadrato semiotico di Floch" e il "Quadrato semiotico di Ferraro" sono stati analizzati dieci significativi spot pubblicitari del brand Vivident al fine di verificare come tale brand si sia evoluto nel tempo, adattandosi al contesto in cui è stato inserito, pur mantenendo i suoi valori e la sua identità.

Il caso Vivident: una comunicazione pubblicitaria coerente nel tempo

MANINI, FRANCESCA
2017/2018

Abstract

La presente tesi ha lo scopo di rintracciare e ricostruire il percorso di coerenza compiuto dal brand Vivident, il primo produttore di chewing gum senza zucchero ad essere stato lanciato in Italia dall'azienda Perfetti Van Melle, attraverso una lettura di natura semiotica. Nello specifico con l'ausilio di strumenti quali il "Percorso generativo di Greimas", il "Quadrato semiotico di Floch" e il "Quadrato semiotico di Ferraro" sono stati analizzati dieci significativi spot pubblicitari del brand Vivident al fine di verificare come tale brand si sia evoluto nel tempo, adattandosi al contesto in cui è stato inserito, pur mantenendo i suoi valori e la sua identità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822912_manini_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.5 MB
Formato Adobe PDF
10.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97607