Il presente lavoro si pone l'obbiettivo di analizzare il rapporto che intercorre tra il messaggio dei rilievi achemenidi e il luogo in cui essi si trovano. Lo studio inizia con una panoramica dei principali edifici del potere achemenide nella città di Susa, Pasargade, Persepoli e nel sito di Naqsh-i Rustam. Qui i palazzi vengono analizzati dal punto di vista architettonico con attenzione ai materiali di costruzione e alla planimetria. Successivamente vengono osservati i rilievi descrivendone la forma e le immagini riprodotte. Infine si descrive la relazione tra i suddetti rilievi e le strutture descritte, osservando come specifiche rappresentazioni rinviino a determinate funzioni. ​
I rilievi achemenidi e il rapporto con le strutture. Un'indagine.
STORINO, LUCA
2018/2019
Abstract
Il presente lavoro si pone l'obbiettivo di analizzare il rapporto che intercorre tra il messaggio dei rilievi achemenidi e il luogo in cui essi si trovano. Lo studio inizia con una panoramica dei principali edifici del potere achemenide nella città di Susa, Pasargade, Persepoli e nel sito di Naqsh-i Rustam. Qui i palazzi vengono analizzati dal punto di vista architettonico con attenzione ai materiali di costruzione e alla planimetria. Successivamente vengono osservati i rilievi descrivendone la forma e le immagini riprodotte. Infine si descrive la relazione tra i suddetti rilievi e le strutture descritte, osservando come specifiche rappresentazioni rinviino a determinate funzioni. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761152_irilieviachemenidieilrapportoconlestrutture.unindagine.lucastorino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
14.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.76 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/97523