Questo elaborato è dedicato al periodico ¿Posizione¿, il mensile del G.U.F. novarese che uscì dal settembre del 1942 al luglio del 1943. La prima parte della tesi è dedicata alla nascita del giornale, indicandone i principali artefici, e alla sua storia pregressa. Inoltre, sono affrontate le principali tematiche della rivista, cercando di dare un quadro complessivo delle scelte e delle ¿prese di posizione¿ in campo teatrale, cinematografico e letterario, citando gli interventi dei principali autori. La seconda parte è incentrata sull'arte contemporanea trattata all'interno della rivista, cercando di capire le motivazioni di alcune scelte. Nel delineare queste tendenze sono prese inoltre in considerazione le varie monografie che furono pubblicate dalla stessa rivista, dedicate a Italo Valenti, Renato Birolli, Aligi Sassu, Pablo Picasso.
Arte contemporanea in "Posizione - mensile dei fascisti universitari di Novara"
GUAGLIO, MICHELA
2018/2019
Abstract
Questo elaborato è dedicato al periodico ¿Posizione¿, il mensile del G.U.F. novarese che uscì dal settembre del 1942 al luglio del 1943. La prima parte della tesi è dedicata alla nascita del giornale, indicandone i principali artefici, e alla sua storia pregressa. Inoltre, sono affrontate le principali tematiche della rivista, cercando di dare un quadro complessivo delle scelte e delle ¿prese di posizione¿ in campo teatrale, cinematografico e letterario, citando gli interventi dei principali autori. La seconda parte è incentrata sull'arte contemporanea trattata all'interno della rivista, cercando di capire le motivazioni di alcune scelte. Nel delineare queste tendenze sono prese inoltre in considerazione le varie monografie che furono pubblicate dalla stessa rivista, dedicate a Italo Valenti, Renato Birolli, Aligi Sassu, Pablo Picasso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837325_tesi__837325__guaglio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/97500