L'elaborato vuole fornire una panoramica delle principali teorie sul racconto, con un focus sull'America Latina. Nel primo capitolo si tenta di analizzare gli elementi caratterizzanti del genere, dopo averne tracciato una breve storia. Il secondo capitolo invece si concentra sulle teorie di tre scrittori e critici del racconto: Horacio Quiroga, Julio Cortazar e Andres Neuman, autore contemporaneo.

Trucs del perfecto cuentista. Teoria del racconto di Horacio Quiroga, Julio Cortázar e Andrés Neuman

PIAZZA, GIULIA
2018/2019

Abstract

L'elaborato vuole fornire una panoramica delle principali teorie sul racconto, con un focus sull'America Latina. Nel primo capitolo si tenta di analizzare gli elementi caratterizzanti del genere, dopo averne tracciato una breve storia. Il secondo capitolo invece si concentra sulle teorie di tre scrittori e critici del racconto: Horacio Quiroga, Julio Cortazar e Andres Neuman, autore contemporaneo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813614_tesitrucs.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 509.95 kB
Formato Adobe PDF
509.95 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97491