Ferdinando di Fenizio fu uno dei più autorevoli economisti italiani del Novecento. La sua vita e il suo pensiero sono stati ripercorsi con particolare enfasi sul suo lavoro giornalistico e scientifico. Seguace delle teorie keyenesiane giocò un ruolo di primo piano nella loro diffusione nel paese. Sostenitore del pensiero secondo cui la conoscenza dell'economista dovesse operare in campo pubblico per contribuire allo sviluppo della società, prese parte a diversi incarichi pubblici.

IL CONTRIBUTO DI FERDINANDO DI FENIZIO ALLA RICERCA ECONOMICA IN ITALIA NEL NOVECENTO

ROVERE, PAOLA
2018/2019

Abstract

Ferdinando di Fenizio fu uno dei più autorevoli economisti italiani del Novecento. La sua vita e il suo pensiero sono stati ripercorsi con particolare enfasi sul suo lavoro giornalistico e scientifico. Seguace delle teorie keyenesiane giocò un ruolo di primo piano nella loro diffusione nel paese. Sostenitore del pensiero secondo cui la conoscenza dell'economista dovesse operare in campo pubblico per contribuire allo sviluppo della società, prese parte a diversi incarichi pubblici.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818312_tesiferdinandodifenizio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 188.66 kB
Formato Adobe PDF
188.66 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97477