Negli ultimi anni l'Unione Europea e l'industria alimentare hanno rivolto una particolare attenzione agli imballaggi alimentari, in quanto possono cedere all'alimento contenuto in essi, sostanze tossiche, cancerogene o dannose per la salute del consumatore. Perciò vengono eseguiti test di migrazione, delle sostanze chimiche, dall' imballaggio all'alimento, o eseguiti test sfruttando modelli predittivi che consentono di prevedere la cinetica di migrazione. In particolare, in questo lavoro sono riportati degli studi bibliografici con l'obiettivo di rilevare la migrazione di diversi contaminanti dagli imballaggi al cioccolato. Si è dimostrata una matrice alimentare particolarmente complessa da analizzare, perciò ben si presta a evidenziare le insidie e le problematiche insite nei test attualmente utilizzati.

Gli imballaggi a contatto con alimenti nervini quali il cioccolato

MASI, EMILIA
2017/2018

Abstract

Negli ultimi anni l'Unione Europea e l'industria alimentare hanno rivolto una particolare attenzione agli imballaggi alimentari, in quanto possono cedere all'alimento contenuto in essi, sostanze tossiche, cancerogene o dannose per la salute del consumatore. Perciò vengono eseguiti test di migrazione, delle sostanze chimiche, dall' imballaggio all'alimento, o eseguiti test sfruttando modelli predittivi che consentono di prevedere la cinetica di migrazione. In particolare, in questo lavoro sono riportati degli studi bibliografici con l'obiettivo di rilevare la migrazione di diversi contaminanti dagli imballaggi al cioccolato. Si è dimostrata una matrice alimentare particolarmente complessa da analizzare, perciò ben si presta a evidenziare le insidie e le problematiche insite nei test attualmente utilizzati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824672_824672.tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97395