The generation of value plays a crucial role in the business context: this thesis aims to explore in detail its priority relevance in the banking sector. The fundamental objective is to outline the creation of value within banks and to question its ongoing importance. Key concepts and theories related to value creation are introduced, thus providing an essential theoretical framework. The focus is on value creation in the banking sector, analyzing the specific characteristics of this industry and exploring the associated challenges and opportunities. An in-depth investigation is conducted into banking business models and the strategies adopted to generate value. The methodologies, tools, and techniques used by banks for value creation are examined. Subsequently, a detailed analysis of specific cases is carried out, comparing the value creation strategies of Wells Fargo and Bank of America. This case study provides a thorough analysis of the differences in value creation between the two banks, highlighting successes and failures. Practical recommendations are proposed based on the in-depth analysis conducted earlier, with the aim of improving value creation in the banking context. Through a synthesis of the main findings of the research, the thesis emphasizes the critical importance of value creation in the banking sector and its practical implications for companies in the industry, thus offering a comprehensive and in-depth overview of value creation in the banking context, while providing theoretical and practical insights that can guide the strategic decisions of financial institutions.
La generazione di valore riveste un ruolo cruciale nel contesto aziendale: la presente tesi si propone di esplorare in dettaglio la sua rilevanza prioritaria nel settore bancario. L'obiettivo fondamentale è delineare la creazione di valore all'interno delle banche e interrogarsi sulla sua costante importanza. Vengono introdotti concetti e teorie fondamentali collegati alla creazione di valore, fornendo così un quadro teorico essenziale. L'attenzione si concentra sulla creazione di valore nel settore bancario, analizzando le peculiarità di questo settore ed esplorando le sfide e le opportunità ad esso associate. Si conduce un'indagine approfondita sui modelli di business bancari e sulle strategie adottate per generare valore. Vengono esaminate le metodologie, gli strumenti e le tecniche utilizzate dalle banche per la creazione di valore. Successivamente, viene effettuata un'analisi dettagliata di casi specifici, confrontando le strategie di creazione di valore di Wells Fargo e Bank of America. Questo studio di casi fornisce un'analisi dettagliata delle differenze nella creazione di valore tra le due banche, evidenziando successi e insuccessi. Vengono proposte raccomandazioni pratiche basate sull'analisi approfondita, condotta precedentemente, al fine di migliorare la creazione di valore nel contesto bancario. Attraverso una sintesi delle principali scoperte della ricerca, la tesi sottolinea l'importanza critica della creazione di valore nel settore bancario e le sue implicazioni pratiche per le aziende del settore fornendo così una panoramica completa e approfondita sulla creazione di valore nel contesto bancario e offrendo spunti teorici e pratici che possano orientare le decisioni strategiche delle istituzioni finanziarie.
La Creazione di Valore nel Contesto Bancario
BONAVITA, MARCO
2023/2024
Abstract
La generazione di valore riveste un ruolo cruciale nel contesto aziendale: la presente tesi si propone di esplorare in dettaglio la sua rilevanza prioritaria nel settore bancario. L'obiettivo fondamentale è delineare la creazione di valore all'interno delle banche e interrogarsi sulla sua costante importanza. Vengono introdotti concetti e teorie fondamentali collegati alla creazione di valore, fornendo così un quadro teorico essenziale. L'attenzione si concentra sulla creazione di valore nel settore bancario, analizzando le peculiarità di questo settore ed esplorando le sfide e le opportunità ad esso associate. Si conduce un'indagine approfondita sui modelli di business bancari e sulle strategie adottate per generare valore. Vengono esaminate le metodologie, gli strumenti e le tecniche utilizzate dalle banche per la creazione di valore. Successivamente, viene effettuata un'analisi dettagliata di casi specifici, confrontando le strategie di creazione di valore di Wells Fargo e Bank of America. Questo studio di casi fornisce un'analisi dettagliata delle differenze nella creazione di valore tra le due banche, evidenziando successi e insuccessi. Vengono proposte raccomandazioni pratiche basate sull'analisi approfondita, condotta precedentemente, al fine di migliorare la creazione di valore nel contesto bancario. Attraverso una sintesi delle principali scoperte della ricerca, la tesi sottolinea l'importanza critica della creazione di valore nel settore bancario e le sue implicazioni pratiche per le aziende del settore fornendo così una panoramica completa e approfondita sulla creazione di valore nel contesto bancario e offrendo spunti teorici e pratici che possano orientare le decisioni strategiche delle istituzioni finanziarie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI MAGISTRALE - Bonavita Marco 893288.pdf
non disponibili
Dimensione
4.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9729