The objective of this thesis is to analyze the internationalization process of one of the most important energy companies in the world: Enel, Ente Nazionale Energia Elettrica. This work will be introduced with the theories of various scholars in order to arrive at the specific analysis of Enel, emphasizing, in particular, the advantages that have been generated by this process of internationalization of the society. Finally, the work will be enriched with tables and graphs.​
L'obiettivo di questa tesi è analizzare il processo di internazionalizzazione di una delle più importanti società energetiche a livello mondiale: l'Enel, Ente Nazionale Energia Elettrica. Si affronteranno inizialmente le teorie di vari studiosi sull'internazionalizzazione per arrivare all'analisi specifica di Enel, sottolineando, in particolare, i vantaggi che sono stati generati da tale processo di internazionalizzazione della società. Il lavoro sarà infine arricchito da tabelle e grafici. ​
Da monopolista nazionale a leader mondiale dell'energia: il caso Enel
FOGLI, SARA
2018/2019
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è analizzare il processo di internazionalizzazione di una delle più importanti società energetiche a livello mondiale: l'Enel, Ente Nazionale Energia Elettrica. Si affronteranno inizialmente le teorie di vari studiosi sull'internazionalizzazione per arrivare all'analisi specifica di Enel, sottolineando, in particolare, i vantaggi che sono stati generati da tale processo di internazionalizzazione della società. Il lavoro sarà infine arricchito da tabelle e grafici. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837563_tesitriennale_fogli_837563.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
799.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
799.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/97173