L'argomentazione principale di questo elaborato è l'analisi della disciplina della concorrenza che nasce dalla necessità di colmare un vuoto normativo sempre più accentuato dallo sviluppo dell'economia di mercato. Sono stati analizzati gli atti di concorrenza sleale descritti dall'art. 2598 c.c.: gli atti di confusione, gli atti di denigrazione, gli atti di vanteria e lo spamming. La legge 10 ottobre 1990 n. 287, "Norme per la tutela della concorrenza e del mercato" arriva in Italia con grande ritardo rispetto ad altri paesi europei. Questo ritardo però, non ha impedito di creare una normativa conforme a quella europea, perfezionata ulteriormente dai numerosi Regolamenti, che insieme, hanno dato risposta a molti quesiti ai quali principi base non riuscivano dare. In conclusione è stato esposto il caso: I811- Vendita auto tramite finanziamenti: cartello tra i principali operatori sanzionato per oltre 670 milioni di euro.
LA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA: NORMATIVA ANTITRUST E ATTI DI CONCORRENZA SLEALE
LUCA, OANA MARIA
2017/2018
Abstract
L'argomentazione principale di questo elaborato è l'analisi della disciplina della concorrenza che nasce dalla necessità di colmare un vuoto normativo sempre più accentuato dallo sviluppo dell'economia di mercato. Sono stati analizzati gli atti di concorrenza sleale descritti dall'art. 2598 c.c.: gli atti di confusione, gli atti di denigrazione, gli atti di vanteria e lo spamming. La legge 10 ottobre 1990 n. 287, "Norme per la tutela della concorrenza e del mercato" arriva in Italia con grande ritardo rispetto ad altri paesi europei. Questo ritardo però, non ha impedito di creare una normativa conforme a quella europea, perfezionata ulteriormente dai numerosi Regolamenti, che insieme, hanno dato risposta a molti quesiti ai quali principi base non riuscivano dare. In conclusione è stato esposto il caso: I811- Vendita auto tramite finanziamenti: cartello tra i principali operatori sanzionato per oltre 670 milioni di euro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826631_bozzatesioanamarialuca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
697.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
697.24 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/97100