This dissertation tries to make an analysis of the Global Value Chains in order to understand how this new phenomenon has influenced the economic market and all its main actors. The term ¿Global value chain¿ (CVG) is generally used to describe ¿a set of activities that companies and workers perform during the production of a product, from its design to the consumer's hand¿. In the first chapter this work will explain what it means in the context of the globalization and how it changes not only the economical field but also the political, social and legal sectors. In the second chapter it will be analyzed the internationalization of enterprises and at the end in the third chapter the previous theoretical part will be put into practice with the empirical case of a multinational of Cuneo, the Bottero S.p.a.

Questa tesi ha come obiettivo un'analisi delle Catene Globali del Valore per capire come questo nuovo fenomeno abbia influenzato il mercato economico e tutti i suoi attori principali. Il termine Catene Globali del Valore è generalmente usato per descrivere ¿un insieme di attività che le imprese e i lavoratori svolgono durante la produzione di un prodotto, dalla sua progettazione fino alla mano del consumatore¿. Nel primo capitolo questo lavoro spiegherà cosa significa ¿Catena globale del valore¿ nel contesto della globalizzazione e come condiziona non solo il settore economico ma anche quello politico, sociale e giuridico. Nel secondo capitolo, verrà esposta l'internazionalizzazione delle imprese ed infine, nel terzo capitolo questa parte teorica verrà utilizzata per analizzare il caso di studio di una multinazionale di Cuneo, la Bottero S.p.a.

Le catene globali del valore e l'internazionalizzazione delle imprese Il caso di studio della Bottero S.p.a.

OLMO, ANNALISA
2018/2019

Abstract

Questa tesi ha come obiettivo un'analisi delle Catene Globali del Valore per capire come questo nuovo fenomeno abbia influenzato il mercato economico e tutti i suoi attori principali. Il termine Catene Globali del Valore è generalmente usato per descrivere ¿un insieme di attività che le imprese e i lavoratori svolgono durante la produzione di un prodotto, dalla sua progettazione fino alla mano del consumatore¿. Nel primo capitolo questo lavoro spiegherà cosa significa ¿Catena globale del valore¿ nel contesto della globalizzazione e come condiziona non solo il settore economico ma anche quello politico, sociale e giuridico. Nel secondo capitolo, verrà esposta l'internazionalizzazione delle imprese ed infine, nel terzo capitolo questa parte teorica verrà utilizzata per analizzare il caso di studio di una multinazionale di Cuneo, la Bottero S.p.a.
ITA
This dissertation tries to make an analysis of the Global Value Chains in order to understand how this new phenomenon has influenced the economic market and all its main actors. The term ¿Global value chain¿ (CVG) is generally used to describe ¿a set of activities that companies and workers perform during the production of a product, from its design to the consumer's hand¿. In the first chapter this work will explain what it means in the context of the globalization and how it changes not only the economical field but also the political, social and legal sectors. In the second chapter it will be analyzed the internationalization of enterprises and at the end in the third chapter the previous theoretical part will be put into practice with the empirical case of a multinational of Cuneo, the Bottero S.p.a.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833183_tesifinaleolmoannalisa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 832.5 kB
Formato Adobe PDF
832.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/97055