I tumori polmonari primitivi nel cane sono molto rari; diversi sono i fattori prognostici individuati fino ad oggi, tuttavia il trattamento sia chirurgico che chemioterapico è ancora poco risolutivo. E' stata raccolta una casistica distribuita in 6 anni. I cani considerati sono stati sottoposti a stadiazione mediante esame TC e intervento di lobectomia polmonare. Tramite le successive valutazioni istologiche dei tumori rimossi, si è andati ad individuare diversi fattori che potessero influenzare il tempo di sopravvivenza e il tempo libero da malattia dei pazienti, ricorrendo anche ad analisi statistiche. I risultati non sono stati sempre concordi con quanto riportato in letteratura, probabilmente anche per il fatto che il campione osservato contasse solo 16 soggetti.
Tumori polmonari primitivi nel cane: esperienza personale.
SOLERI, AMELIA
2018/2019
Abstract
I tumori polmonari primitivi nel cane sono molto rari; diversi sono i fattori prognostici individuati fino ad oggi, tuttavia il trattamento sia chirurgico che chemioterapico è ancora poco risolutivo. E' stata raccolta una casistica distribuita in 6 anni. I cani considerati sono stati sottoposti a stadiazione mediante esame TC e intervento di lobectomia polmonare. Tramite le successive valutazioni istologiche dei tumori rimossi, si è andati ad individuare diversi fattori che potessero influenzare il tempo di sopravvivenza e il tempo libero da malattia dei pazienti, ricorrendo anche ad analisi statistiche. I risultati non sono stati sempre concordi con quanto riportato in letteratura, probabilmente anche per il fatto che il campione osservato contasse solo 16 soggetti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
726220_ameliasoleri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96921