Quella che viene definita come la quarta rivoluzione industriale è un radicale cambiamento che noi viviamo tutti i giorni. Agricoltura 4.0 è una vera e propria rivoluzione culturale che è molto più difficile e complessa delle tre che l'hanno preceduta. Questa rivoluzione che stiamo vivendo oggi è definita anche la ¿rivoluzione digitale¿ e si concentra su tutte quelle tecnologie digitali che sono in grado di aumentare l'interconnessione e la cooperazione delle differenti risorse (persone o sistemi informatici). Il seguente elaborato tratterà: ¿ Nel primo capitolo, dopo un breve cursus honorum legato allo sviluppo dell'Agricoltura, viene approfondito il concetto di Agricoltura 4.0 con particolare attenzione posta alle due componenti di questa: Agricoltura di Precisione e Agricoltura digitale. Nello specifico, vengono esaminate tutte le novità introdotte da questa innovazione del settore agricolo. ¿ Nel secondo capitolo, invece, viene analizzata la nostra realtà nazionale e come questa si è posta nei confronti di questo nuovo modo di produrre dal momento che, nel nostro Paese, l'agricoltura rappresenta il settore portante nel nostro Paese. Infine, viene proposto un esempio di una cooperativa agricola che, già da anni, ha fatto dell'innovazione il suo motore di sviluppo.
Agricoltura 4.0: innovazione del settore primario
MASTRANGELO, MANUELA
2018/2019
Abstract
Quella che viene definita come la quarta rivoluzione industriale è un radicale cambiamento che noi viviamo tutti i giorni. Agricoltura 4.0 è una vera e propria rivoluzione culturale che è molto più difficile e complessa delle tre che l'hanno preceduta. Questa rivoluzione che stiamo vivendo oggi è definita anche la ¿rivoluzione digitale¿ e si concentra su tutte quelle tecnologie digitali che sono in grado di aumentare l'interconnessione e la cooperazione delle differenti risorse (persone o sistemi informatici). Il seguente elaborato tratterà: ¿ Nel primo capitolo, dopo un breve cursus honorum legato allo sviluppo dell'Agricoltura, viene approfondito il concetto di Agricoltura 4.0 con particolare attenzione posta alle due componenti di questa: Agricoltura di Precisione e Agricoltura digitale. Nello specifico, vengono esaminate tutte le novità introdotte da questa innovazione del settore agricolo. ¿ Nel secondo capitolo, invece, viene analizzata la nostra realtà nazionale e come questa si è posta nei confronti di questo nuovo modo di produrre dal momento che, nel nostro Paese, l'agricoltura rappresenta il settore portante nel nostro Paese. Infine, viene proposto un esempio di una cooperativa agricola che, già da anni, ha fatto dell'innovazione il suo motore di sviluppo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839266_agricoltura4.0-innovazionedelsettoreprimario.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
953.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
953.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96904