Il concetto di Mindfulness è senza dubbio una delle novità maggiormente suggestive in questa terza generazione delle psicoterapie cognitivo-comportamentali, tanto da essere inserita in maniera insistente e centrale nell'armamentario di diversi interventi terapeutici e vari trattamenti per altrettanti disturbi fisici e mentali, essendo un'entità sintetizzante diverse funzioni mentali. Finalità di questo elaborato è promuovere la comprensione di questo artificioso costrutto al fine di evitare una banale generalizzazione e per incoraggiare un' applicazione nella vita quotidiana in maniera da essere in grado di far fronte a qualsiasi evento potenziale. Dopo aver accennato alle origini di questa pratica in ambito medico e clinico, saranno trattati in seguito i processi ritenuti responsabili nella costituzione del fenomeno e verrà introdotto successivamente il concetto di esperienza traumatica con annesse conseguenze. Il paragrafo conclusivo del presente lavoro si concentrerà nell'evidenziare in che modo i principi della Mindfulness possano favorire nell'individuo un coping efficace in presenza di un trauma.
LA MINDFULNESS NELL'ELABORAZIONE DEL LUTTO
PIAZZA, FRANCESCO
2018/2019
Abstract
Il concetto di Mindfulness è senza dubbio una delle novità maggiormente suggestive in questa terza generazione delle psicoterapie cognitivo-comportamentali, tanto da essere inserita in maniera insistente e centrale nell'armamentario di diversi interventi terapeutici e vari trattamenti per altrettanti disturbi fisici e mentali, essendo un'entità sintetizzante diverse funzioni mentali. Finalità di questo elaborato è promuovere la comprensione di questo artificioso costrutto al fine di evitare una banale generalizzazione e per incoraggiare un' applicazione nella vita quotidiana in maniera da essere in grado di far fronte a qualsiasi evento potenziale. Dopo aver accennato alle origini di questa pratica in ambito medico e clinico, saranno trattati in seguito i processi ritenuti responsabili nella costituzione del fenomeno e verrà introdotto successivamente il concetto di esperienza traumatica con annesse conseguenze. Il paragrafo conclusivo del presente lavoro si concentrerà nell'evidenziare in che modo i principi della Mindfulness possano favorire nell'individuo un coping efficace in presenza di un trauma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848756_tesifrancescopiazza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96766