Artificial intelligence is radically transforming our lives and industries around the world, redefining creative, production and business processes. This dissertation explores the integration of AI in the fashion manufacturing industry, with particular focus on the case of Gucci; an iconic brand and at the forefront of new technology adoption. The research shows how AI not only enhances operational efficiency, but also represents a creative engine, opening new perspectives for the future of fashion, with particular focus on selling the unique customer experience. The Gucci case emerges as a strategic innovation model and reference for other companies that wish to integrate AI into their processes, both production and marketing, highlighting the crucial role of technology and digital in the evolution of the sector.
L'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente le nostre vite e le industrie di tutto il mondo, ridefinendo i processi creativi, produttivi e commerciali. Questo elaborato esplora l'integrazione dell'IA nell'industria manufatturiera della moda, con particolare attenzione al caso Gucci; brand iconico e all'avanguardia nell'adozione di nuove tecnologie. La ricerca mostra come l'IA non solo potenzi l'efficienza operativa, ma rappresenti anche un motore di creatività, aprendo nuove prospettive per il futuro della moda, con particolare focus sell'esperienza unica del cliente. Il caso Gucci emerge come modello strategico di innovazione e di riferimento per altre aziende che desiderano integrare l'IA nei propri processi, sia produttivi che di marketing, evidenziando il ruolo cruciale della tecnologia e del digitale nell'evoluzione del settore.
L’evoluzione della moda attraverso l’intelligenza artificiale: il caso Gucci come modello di innovazione
PASSONE, BEATRICE
2023/2024
Abstract
L'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente le nostre vite e le industrie di tutto il mondo, ridefinendo i processi creativi, produttivi e commerciali. Questo elaborato esplora l'integrazione dell'IA nell'industria manufatturiera della moda, con particolare attenzione al caso Gucci; brand iconico e all'avanguardia nell'adozione di nuove tecnologie. La ricerca mostra come l'IA non solo potenzi l'efficienza operativa, ma rappresenti anche un motore di creatività, aprendo nuove prospettive per il futuro della moda, con particolare focus sell'esperienza unica del cliente. Il caso Gucci emerge come modello strategico di innovazione e di riferimento per altre aziende che desiderano integrare l'IA nei propri processi, sia produttivi che di marketing, evidenziando il ruolo cruciale della tecnologia e del digitale nell'evoluzione del settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi completa_Passone Beatrice.docx.pdf
non disponibili
Dimensione
20.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9671