The Gaga Movement, conceived in the late nineties by the Israeli Ohad Naharin (artistic director of the Batsheva Dance Company from 1990 to 2018) is the innovative choreic method that is conquering everyone, dancers and not. A Gaga lesson is based on the search for sensations and images through which the dancer, and the non-dancer, discovers new possibilities of movement that exceed the limits and habits that are part of his nature. The method has trespassed from the reality of the Batsheva company, also arriving in Europe. Gaga reached Turin, only, in 2012 through Silvana Ranaduo's intercession, the artistic director of the Nuova Officina della Danza association, active on the regional territory as a center of absolute excellence in international contemporary dance.

Il Gaga Movement, ideato a fine anni Novanta dall'israeliano Ohad Naharin (direttore artistico della Batsheva Dance Company dal 1990 al 2018), è l'innovativo metodo coreico che sta conquistando tutti, ballerini e non. Una lezione di Gaga si basa sulla ricerca di sensazioni ed immagini attraverso cui il danzatore, e il non danzatore, scopre possibilità di movimento sempre nuove che superano i limiti e le abitudini facenti parte della sua natura. Il metodo ha sconfinato dalla realtà della compagnia della Batsheva, approdando anche in Europa. Gaga è giunta a Torino, solamente, nel 2012 per intercessione di Silvana Ranaduo, direttrice artistica dell'associazione Nuova Officina della Danza, attiva sul territorio regionale come centro di assoluta eccellenza della danza contemporanea internazionale.

Gaga Movement: contesto storico-politico, metodologia coreica e diffusione nel territorio piemontese

SIANI, FEDERICA
2018/2019

Abstract

Il Gaga Movement, ideato a fine anni Novanta dall'israeliano Ohad Naharin (direttore artistico della Batsheva Dance Company dal 1990 al 2018), è l'innovativo metodo coreico che sta conquistando tutti, ballerini e non. Una lezione di Gaga si basa sulla ricerca di sensazioni ed immagini attraverso cui il danzatore, e il non danzatore, scopre possibilità di movimento sempre nuove che superano i limiti e le abitudini facenti parte della sua natura. Il metodo ha sconfinato dalla realtà della compagnia della Batsheva, approdando anche in Europa. Gaga è giunta a Torino, solamente, nel 2012 per intercessione di Silvana Ranaduo, direttrice artistica dell'associazione Nuova Officina della Danza, attiva sul territorio regionale come centro di assoluta eccellenza della danza contemporanea internazionale.
ITA
The Gaga Movement, conceived in the late nineties by the Israeli Ohad Naharin (artistic director of the Batsheva Dance Company from 1990 to 2018) is the innovative choreic method that is conquering everyone, dancers and not. A Gaga lesson is based on the search for sensations and images through which the dancer, and the non-dancer, discovers new possibilities of movement that exceed the limits and habits that are part of his nature. The method has trespassed from the reality of the Batsheva company, also arriving in Europe. Gaga reached Turin, only, in 2012 through Silvana Ranaduo's intercession, the artistic director of the Nuova Officina della Danza association, active on the regional territory as a center of absolute excellence in international contemporary dance.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823624_tesigagamovement.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96662