Questa tesi è frutto di un'attenta analisi della maggiore catena di fast-food a livello internazionale: la McDonald's Corporation, società statunitense attiva nei servizi di ristorazione veloce. I suoi prodotti, le sue icone (ovvero gli Archi Dorati) e le sue caratteristiche sono divenuti i simboli più riconoscibili a livello globale. L'enorme successo non è solo dovuto all'attuazione di una strategia di standardizzazione del prodotto, ma anche dall'aver rivolto la sua attenzione al cliente per renderlo pienamente soddisfatto. L'obbiettivo è quello di scoprire quale sia il modo migliore per raggiungere il consumatore e per farlo occorrono collaborazioni con i media, sponsorizzazioni e nuovi adattamenti alle strategie di mercato.

Le strategie di marketing nel settore della ristorazione veloce, il caso McDonald's.​

SIMEONE, VALERIA
2018/2019

Abstract

Questa tesi è frutto di un'attenta analisi della maggiore catena di fast-food a livello internazionale: la McDonald's Corporation, società statunitense attiva nei servizi di ristorazione veloce. I suoi prodotti, le sue icone (ovvero gli Archi Dorati) e le sue caratteristiche sono divenuti i simboli più riconoscibili a livello globale. L'enorme successo non è solo dovuto all'attuazione di una strategia di standardizzazione del prodotto, ma anche dall'aver rivolto la sua attenzione al cliente per renderlo pienamente soddisfatto. L'obbiettivo è quello di scoprire quale sia il modo migliore per raggiungere il consumatore e per farlo occorrono collaborazioni con i media, sponsorizzazioni e nuovi adattamenti alle strategie di mercato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
777328_simeonevaleria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96606