Analisi delle attività biologiche degli oli essenziali balsamici, con un'introduzione sulla storia e brevi cenni su olio essenziali di menta, anice, finocchio amaro, tea tree e timo. E' stato poi analizzato nel dettaglio l'olio essenziale di eucalipto, la biologia della pianta dal quale viene estratto, la sua composizione chimica, il metodo di estrazione e i principali effetti del suo componente principale, il 1,8-cineolo, su disturbi e patologie dell'apparato respiratorio. Infine è stata descritta la preparazione di un unguento balsamico contenente OE di eucalipto a 1,8-cineolo preparato durante il tirocinio in erboristeria.
Oli essenziali balsamici: storia e applicazioni con analisi approfondite sull'olio essenziale di eucalipto
GALLICO, GABRIELE
2017/2018
Abstract
Analisi delle attività biologiche degli oli essenziali balsamici, con un'introduzione sulla storia e brevi cenni su olio essenziali di menta, anice, finocchio amaro, tea tree e timo. E' stato poi analizzato nel dettaglio l'olio essenziale di eucalipto, la biologia della pianta dal quale viene estratto, la sua composizione chimica, il metodo di estrazione e i principali effetti del suo componente principale, il 1,8-cineolo, su disturbi e patologie dell'apparato respiratorio. Infine è stata descritta la preparazione di un unguento balsamico contenente OE di eucalipto a 1,8-cineolo preparato durante il tirocinio in erboristeria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
734927_oliessenzialibalsamicistoriaeapplicazioniconanalisiapprofonditesullolioessenzialedieucalipto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96526