Oggigiorno non è più possibile sostenere che il tema delle mafie sia al di fuori della discussione pubblica. Esso è argomento principale di libri, conferenze, articoli, seminari e documenti, tanto da fare un uso spropositato del termine stesso. Ci sono mafie ovunque, Italia, Stati Uniti, Colombia, Cina, Giappone, Nigeria, Indi, Messico, nella società moderna e passata. C'è una mafia cristiana, una mafia accademica, una mafia nera e una mafia medica. ¿Mafia¿ è addirittura il nome di un videogioco di successo creato e sviluppato negli Stati Uniti nel 2002. Il termine è diventato l'ombrello sotto cui sembra possibile identificare particolari atteggiamenti o fenomeni criminali che hanno qualche somiglianza seppur in diverse regioni del mondo. L'obiettivo del seguente lavoro è la conduzione di un'analisi approfondita sulla dinamiche sociali che hanno caratterizzano l'evoluzione delle mafie. L'origine, la struttura e le relazioni delle stesse nel sistema stato e nel sistema internazionale. ​
MAFIE VECCHIE E NUOVE. LA PLURALITÀ DI FORME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA.
SICA, FABIO
2018/2019
Abstract
Oggigiorno non è più possibile sostenere che il tema delle mafie sia al di fuori della discussione pubblica. Esso è argomento principale di libri, conferenze, articoli, seminari e documenti, tanto da fare un uso spropositato del termine stesso. Ci sono mafie ovunque, Italia, Stati Uniti, Colombia, Cina, Giappone, Nigeria, Indi, Messico, nella società moderna e passata. C'è una mafia cristiana, una mafia accademica, una mafia nera e una mafia medica. ¿Mafia¿ è addirittura il nome di un videogioco di successo creato e sviluppato negli Stati Uniti nel 2002. Il termine è diventato l'ombrello sotto cui sembra possibile identificare particolari atteggiamenti o fenomeni criminali che hanno qualche somiglianza seppur in diverse regioni del mondo. L'obiettivo del seguente lavoro è la conduzione di un'analisi approfondita sulla dinamiche sociali che hanno caratterizzano l'evoluzione delle mafie. L'origine, la struttura e le relazioni delle stesse nel sistema stato e nel sistema internazionale. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851970_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
822.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
822.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96473