In light of the growing market for electric vehicles and the consequent interest in lithium-ion batteries that will power them, the life cycle of lithium was analyzed in a global context, through a review of the available literature. Beginning with the presentation of different uses of lithium, in particular in energy storage devices, and illustrating its characteristics and technological advances. Subsequently an analysis of the methods of recovery of this important raw material was conducted from its primary and secondary sources; particular attention was paid to the chemical processes used and, for each method, technical, economic and environmental strengths and difficulties were highlighted. Finally, the cycle as a whole was analyzed, presenting both the state of current art and future perspectives, discussing the criticality of this resource and the process to be carried out to achieve a circular lithium-ion battery economy.
Alla luce del crescente mercato dei veicoli elettrici e del conseguente interesse rivolto alle batterie agli ioni di litio che li alimenteranno, si è analizzato il ciclo di vita del litio in un contesto globale, attraverso una rassegna della letteratura disponibile. Cominciando con la presentazione di diversi impieghi del litio, in particolare nei dispositivi di accumulo di energia, e illustrandone caratteristiche e progressi tecnologici. In seguito è stata condotta un'analisi dei metodi di recupero di questa importante materia prima dalle sue fonti primarie e secondarie; particolare attenzione si è posta sui processi chimici impiegati e, per ogni metodica, sono stati messi in risalto pregi e difficoltà tecnici, economici e ambientali. Infine si è analizzato il ciclo nel suo complesso, presentandone sia lo stato dell'arte attuale che le future prospettive, discutendo della criticità di questa risorsa e del processo da compiere per raggiungere un'economia circolare delle batterie agli ioni di litio.
Approvvigionamento globale di Litio. Recupero sostenibile, criticità e circolarità
MACCARRONE, LUCA
2018/2019
Abstract
Alla luce del crescente mercato dei veicoli elettrici e del conseguente interesse rivolto alle batterie agli ioni di litio che li alimenteranno, si è analizzato il ciclo di vita del litio in un contesto globale, attraverso una rassegna della letteratura disponibile. Cominciando con la presentazione di diversi impieghi del litio, in particolare nei dispositivi di accumulo di energia, e illustrandone caratteristiche e progressi tecnologici. In seguito è stata condotta un'analisi dei metodi di recupero di questa importante materia prima dalle sue fonti primarie e secondarie; particolare attenzione si è posta sui processi chimici impiegati e, per ogni metodica, sono stati messi in risalto pregi e difficoltà tecnici, economici e ambientali. Infine si è analizzato il ciclo nel suo complesso, presentandone sia lo stato dell'arte attuale che le future prospettive, discutendo della criticità di questa risorsa e del processo da compiere per raggiungere un'economia circolare delle batterie agli ioni di litio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
731275_tesimaccarrone-fonteretro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
15.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96421