Le nanoparticelle presentano un intervallo di dimensioni compreso tra 1 e 100 nm. Negli ultimi decenni l'utilizzo di queste sostanze ha visto un incremento esponenziale, basti pensare che la produzione mondiale è aumentate dalle 2000 tonnellate prodotte nel 2004, fino ad una stima di 60.000 tonnellate per il 2020. Molti dei meccanismi tossicologici non sono ancora stati studiati. E' importante quindi una corretta valutazione del possibile rischio ambientale. Risulta quindi fondamentale classificare le nanoparticelle e valutare la loro presenza nel ecosistema attraverso le diverse tecniche d'analisi esistenti. In ultima istanza, considerando il grande impatto sociale ed economico, che queste sostanze presentano, è necessario individuare delle tecniche in grado di rimuovere con buona efficienza le nanoparticelle rilasciate.
Studio delle nanoparticelle artificiali, classificazione, analisi e recupero
BARIOSCO, VITTORIO
2018/2019
Abstract
Le nanoparticelle presentano un intervallo di dimensioni compreso tra 1 e 100 nm. Negli ultimi decenni l'utilizzo di queste sostanze ha visto un incremento esponenziale, basti pensare che la produzione mondiale è aumentate dalle 2000 tonnellate prodotte nel 2004, fino ad una stima di 60.000 tonnellate per il 2020. Molti dei meccanismi tossicologici non sono ancora stati studiati. E' importante quindi una corretta valutazione del possibile rischio ambientale. Risulta quindi fondamentale classificare le nanoparticelle e valutare la loro presenza nel ecosistema attraverso le diverse tecniche d'analisi esistenti. In ultima istanza, considerando il grande impatto sociale ed economico, che queste sostanze presentano, è necessario individuare delle tecniche in grado di rimuovere con buona efficienza le nanoparticelle rilasciate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845661_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.49 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96408