Tesi compilativa sull'utilizzo di celle solari di terza generazione (OPV, DSSC e celle solari a perovskite) per l'assorbimento di luce artificiale. Descrizione dei meccanismi di funzionamento di tali tecnologie e delle recenti innovazioni nei materiali utilizzati in tale ambito di ricerca, delle tipologie di celle utilizzate e dell'importanza di tale ambito di ricerca per la sostenibilità e per il recupero di energia all'interno degli edifici.

Fotovoltaico indoor: celle solari di terza generazione per l'assorbimento di luce artificiale.

TALLONE, PAOLO
2018/2019

Abstract

Tesi compilativa sull'utilizzo di celle solari di terza generazione (OPV, DSSC e celle solari a perovskite) per l'assorbimento di luce artificiale. Descrizione dei meccanismi di funzionamento di tali tecnologie e delle recenti innovazioni nei materiali utilizzati in tale ambito di ricerca, delle tipologie di celle utilizzate e dell'importanza di tale ambito di ricerca per la sostenibilità e per il recupero di energia all'interno degli edifici.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836119_tesi_triennale_paolo_tallone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96359