Nel corso dell'elaborato, dopo una contestualizzazione storica, saranno proposte: l'impostazione delle politiche economiche degli anni '60; un'analisi delle criticità che hanno contraddistinto gli anni '60 e '70 del XIX secolo nell'economia italiana. Si analizzerà, in particolare, come alcune regioni italiane siano state caratterizzate da uno sviluppo eterogeneo, con differenze sostanziali per i livelli occupazionali, per la distribuzione del reddito, per la diversità delle strutture produttive. Si cercherà inoltre di verificare se ciò che era posto come obiettivo delle politiche economiche annunciate nella Nota aggiuntiva del ministro Ugo La Malfa sia stato, almeno in parte, realizzato. Infine si trarranno alcune conclusioni in merito al cosiddetto miracolo economico, cercando in particolare di stabilire se esso non costituisca un falso mito o quantomeno un mito a metà, relativamente alla nozione molto diffusa di benessere e ricchezza ampiamente diffusi sul territorio italiano.

Politica e programmazione economica italiana dal dopoguerra agli anni '70

BOUVET, FRANCESCO
2018/2019

Abstract

Nel corso dell'elaborato, dopo una contestualizzazione storica, saranno proposte: l'impostazione delle politiche economiche degli anni '60; un'analisi delle criticità che hanno contraddistinto gli anni '60 e '70 del XIX secolo nell'economia italiana. Si analizzerà, in particolare, come alcune regioni italiane siano state caratterizzate da uno sviluppo eterogeneo, con differenze sostanziali per i livelli occupazionali, per la distribuzione del reddito, per la diversità delle strutture produttive. Si cercherà inoltre di verificare se ciò che era posto come obiettivo delle politiche economiche annunciate nella Nota aggiuntiva del ministro Ugo La Malfa sia stato, almeno in parte, realizzato. Infine si trarranno alcune conclusioni in merito al cosiddetto miracolo economico, cercando in particolare di stabilire se esso non costituisca un falso mito o quantomeno un mito a metà, relativamente alla nozione molto diffusa di benessere e ricchezza ampiamente diffusi sul territorio italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
718294_tesifrancescobouvet.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 531.62 kB
Formato Adobe PDF
531.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96338