La tematica della lingua, usi e costumi delle popolazioni arabe negli ultimi anni, sono tornati al centro dei dibattiti internazionali, a causa delle continue crisi e attentati che stanno travolgendo il mondo intero. L'obiettivo di questo elaborato è quello di ripercorrere la strada che ha portato alla diffusione della cultura, lingua araba e religione islamica affrontando prima la tematica della linguistica araba cercando di ricostruirne le complesse origini per poi affrontare, nella seconda parte dell'elaborato, la religione dell'Islam per comprendere il ruolo centrale che ricopre nell'attuale società. Infine il mio lavoro pone l'attenzione sulla questione dell'importanza di comprendere l'arabo sia per la società civile che per quella militare.

La lingua araba e la sua interpretazione

CAMPANA, FRANCESCO
2018/2019

Abstract

La tematica della lingua, usi e costumi delle popolazioni arabe negli ultimi anni, sono tornati al centro dei dibattiti internazionali, a causa delle continue crisi e attentati che stanno travolgendo il mondo intero. L'obiettivo di questo elaborato è quello di ripercorrere la strada che ha portato alla diffusione della cultura, lingua araba e religione islamica affrontando prima la tematica della linguistica araba cercando di ricostruirne le complesse origini per poi affrontare, nella seconda parte dell'elaborato, la religione dell'Islam per comprendere il ruolo centrale che ricopre nell'attuale società. Infine il mio lavoro pone l'attenzione sulla questione dell'importanza di comprendere l'arabo sia per la società civile che per quella militare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851855_arabotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96331