L'obiettivo di questa tesi è quello di ripercorrere brevemente la storia dell'integrazione europea, per soffermarsi successivamente sul Trattato di Lisbona e in particolare sull'articolo 50 che ha introdotto la possibilità di recedere dall'Unione Europea. Una volta trattato in modo teorico questo aspetto, ci si sofferma sul caso della Brexit, primo tentativo di uno Stato membro di recedere dall'UE, analizzando i passaggi principali di questo percorso. Nella parte finale viene fatto un piccolo cenno a come la Brexit ha influenzato e in futuro influenzerà il complesso sistema internazionale.

Storia del recesso comunitario e cenni sulla Brexit

TESTAGROSSA, SIMONE
2017/2018

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è quello di ripercorrere brevemente la storia dell'integrazione europea, per soffermarsi successivamente sul Trattato di Lisbona e in particolare sull'articolo 50 che ha introdotto la possibilità di recedere dall'Unione Europea. Una volta trattato in modo teorico questo aspetto, ci si sofferma sul caso della Brexit, primo tentativo di uno Stato membro di recedere dall'UE, analizzando i passaggi principali di questo percorso. Nella parte finale viene fatto un piccolo cenno a come la Brexit ha influenzato e in futuro influenzerà il complesso sistema internazionale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817747_simonetestagrossamatricola817747tesitriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96260