Autism is a neurobiological condition that affects the development of an individual's communication, social, and behavioral skills.
L’Autismo, noto anche come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è una condizione neurobiologica che influenza lo sviluppo delle competenze comunicative, sociali e comportamentali di un individuo. La presente tesi esplora gli aspetti principali legati all’autismo, con il focus su trattamenti, diagnosi e inclusione sociale e scolastica delle persone affette da tale disturbo. Verranno analizzate le differenti strategie educative e terapeutiche impiegate per promuovere lo sviluppo delle abilità relazionali e cognitive, incidendo un’analisi critica delle metodologie tradizionali e delle nuove pratiche emergenti. Attraverso una revisione della lettura e studi di casi molto specifici, la tesi indaga le sfide quotidiane affrontate dalle persone con autismo e dalle loro famiglie, nonché l’importanza di un approccio personalizzato nei percorsi terapeutici. La tesi, infine, propone riflessioni sull’importanza di una maggiore consapevolezza politica e sociale riguardo all’autismo, con l’obiettivo di ridurre lo stigma e migliorare l’accesso ai servizi di supporto.
Autismo e Welfare Generativo: percorsi socio educativi innovativi
ANDROETTO, ALESSIA
2023/2024
Abstract
L’Autismo, noto anche come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è una condizione neurobiologica che influenza lo sviluppo delle competenze comunicative, sociali e comportamentali di un individuo. La presente tesi esplora gli aspetti principali legati all’autismo, con il focus su trattamenti, diagnosi e inclusione sociale e scolastica delle persone affette da tale disturbo. Verranno analizzate le differenti strategie educative e terapeutiche impiegate per promuovere lo sviluppo delle abilità relazionali e cognitive, incidendo un’analisi critica delle metodologie tradizionali e delle nuove pratiche emergenti. Attraverso una revisione della lettura e studi di casi molto specifici, la tesi indaga le sfide quotidiane affrontate dalle persone con autismo e dalle loro famiglie, nonché l’importanza di un approccio personalizzato nei percorsi terapeutici. La tesi, infine, propone riflessioni sull’importanza di una maggiore consapevolezza politica e sociale riguardo all’autismo, con l’obiettivo di ridurre lo stigma e migliorare l’accesso ai servizi di supporto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ANDROETTO ALESSIA 930774.pdf
non disponibili
Descrizione: Tale elaborato tratta il tema dell'Autismo dal punto di vista sociopsicopedagogico.
Dimensione
811.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
811.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9614