La mia dissertazione di laurea nasce dalla ricerca svolta alla Ferrero S.p.A. nel 2017, al fine di monitorare, attraverso una ricerca di tipo quali-quantitativo, il progetto ¿Smart Working¿. Ho in seguito deciso di analizzare come il tema dell'Aging si conciliasse con questa pratica lavorativa, suddividendo i soggetti intervistati in tre differenti classi, Junior, Middle e Senior, e rianalizzando il materiale di ricerca in una nuova ottica esplorativa attraverso l'analisi di cinque differenti tematiche, ovvero ¿la definizione di Smart Working¿, ¿Il lavoro in ufficio¿, ¿il lavoro a casa¿, ¿Aspetti positivi¿, ¿Aspetti negativi¿ ed infine ¿Conciliazione e Smart Working¿. Attraverso il confronto di quanto emerso per ogni classe analizzata sono risultate evidenti numerose differenze nel modo di vivere ed approcciarsi allo Smart Working.
Aging in Smart Working: uno studio sulle età della vita
SAGUTO, FRANCESCA
2018/2019
Abstract
La mia dissertazione di laurea nasce dalla ricerca svolta alla Ferrero S.p.A. nel 2017, al fine di monitorare, attraverso una ricerca di tipo quali-quantitativo, il progetto ¿Smart Working¿. Ho in seguito deciso di analizzare come il tema dell'Aging si conciliasse con questa pratica lavorativa, suddividendo i soggetti intervistati in tre differenti classi, Junior, Middle e Senior, e rianalizzando il materiale di ricerca in una nuova ottica esplorativa attraverso l'analisi di cinque differenti tematiche, ovvero ¿la definizione di Smart Working¿, ¿Il lavoro in ufficio¿, ¿il lavoro a casa¿, ¿Aspetti positivi¿, ¿Aspetti negativi¿ ed infine ¿Conciliazione e Smart Working¿. Attraverso il confronto di quanto emerso per ogni classe analizzata sono risultate evidenti numerose differenze nel modo di vivere ed approcciarsi allo Smart Working.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
788455_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96119