This dissertation concerns a sociolinguistic study achieved by handing out a questionnaire among people aged between 17 and 70, who were born and/or are living in Termoli. The questionnaire was anonymous and was used to study the relationship between the citizens of Termoli and the local dialect. In this dissertation is also included a glossary regarding the use of the dialect in the fishing sector, because it represents the most important part of the town's economy. In conclusion, this study showed that almost all users use dialect, especially in free time, and they believe that the local dialect is an important aspect of the town's culture.

Il progetto presentato in questa dissertazione riguarda un'indagine sociolinguistica realizzata attraverso la somministrazione di un questionario a persone di età compresa tra i 17 e i 70 anni originarie e/o residenti a Termoli. La compilazione del questionario è avvenuta in forma anonima e il suo obiettivo è stato di indagare sul rapporto tra le persone originarie e/o residenti a Termoli e il dialetto locale. All'interno di questa dissertazione sarà presente un glossario riguardante l'utilizzo della varietà dialettale di Termoli nel settore pesca, poiché rappresenta la base dell'economia di questa cittadina. Da questo progetto è emerso che quasi tutti gli utenti ricorrono al dialetto, soprattutto in situazioni di svago, e il maggior numero di essi ritiene che la varietà locale sia un aspetto importante e caratterizzante della tradizione della città.

Analisi sociolinguistica del dialetto a Termoli

CROCE, ROBERTA
2017/2018

Abstract

Il progetto presentato in questa dissertazione riguarda un'indagine sociolinguistica realizzata attraverso la somministrazione di un questionario a persone di età compresa tra i 17 e i 70 anni originarie e/o residenti a Termoli. La compilazione del questionario è avvenuta in forma anonima e il suo obiettivo è stato di indagare sul rapporto tra le persone originarie e/o residenti a Termoli e il dialetto locale. All'interno di questa dissertazione sarà presente un glossario riguardante l'utilizzo della varietà dialettale di Termoli nel settore pesca, poiché rappresenta la base dell'economia di questa cittadina. Da questo progetto è emerso che quasi tutti gli utenti ricorrono al dialetto, soprattutto in situazioni di svago, e il maggior numero di essi ritiene che la varietà locale sia un aspetto importante e caratterizzante della tradizione della città.
ITA
This dissertation concerns a sociolinguistic study achieved by handing out a questionnaire among people aged between 17 and 70, who were born and/or are living in Termoli. The questionnaire was anonymous and was used to study the relationship between the citizens of Termoli and the local dialect. In this dissertation is also included a glossary regarding the use of the dialect in the fishing sector, because it represents the most important part of the town's economy. In conclusion, this study showed that almost all users use dialect, especially in free time, and they believe that the local dialect is an important aspect of the town's culture.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813632_813632tesicroce.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 907.6 kB
Formato Adobe PDF
907.6 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96069