Burnout is a syndrome of emotional exhaustion, depersonalization and reduced personal accomplishment. It's a psychological response to chronic work-related stress of an interpersonal and emotional nature which involves professionals who work directly with clients, patients, etc. There are a lot of studies about burnout among healthcare professionals and teachers but many less among law enforcement agency. This work focuses on law enforcement agency that is at risk of burnout because of the prolonged exposure to danger and emergency situations and the interactions with citizens. In Italy a study was conducted with the aim to compare the burnout and wellbeing levels between the different categories of the emergency operators like 118 operators, police officers, fire fighters, etc. The results say that law enforcement agency showed lower levels of burnout and higher levels of wellbeing than the other categories, getting higher average scores in energy and job involvement. Abroad the studies about it are more and those that were considered in this paper are from different countries of the world like the Netherlands, the United States, Spain, Mexico, Norway, Sweden, etc. Lower levels of burnout were found in Norway and the Netherlands, while in the other nations the levels of burnout were higher and so the law enforcement agency is resulted to be an occupational category at risk of burnout. In Italy the studies on burnout among law enforcement agency are rare. It would be necessary to begin with new dedicated researches.

Il burnout è definito come una sindrome caratterizzata da esaurimento emotivo, depersonalizzazione e ridotta realizzazione personale. È una reazione psicologica allo stress cronico derivante dal lavoro, di natura emotiva ed interpersonale, che coinvolge i professionisti che lavorano direttamente con una certa utenza. Sono molti gli studi sul burnout che riguardano le professioni sanitarie e gli insegnanti ma rari quelli dedicati alle forze dell'ordine. L'elaborato si focalizza su quest'ultima categoria professionale che, a causa della prolungata esposizione a situazioni di pericolo ed emergenza e dell'interazione con il pubblico, è tra le principali a rischio burnout. In Italia è stato svolto uno studio sugli operatori dell'emergenza che si è posto l'obiettivo di comparare i livelli di benessere e burnout tra le diverse categorie (operatori 118, forze dell'ordine, vigili del fuoco, ecc.) . È emerso che le forze dell'ordine sarebbero a minor rischio burnout, avendo ottenuto punteggi medi più alti rispetto alle variabili di energia e coinvolgimento. All'estero invece gli studi a riguardo sono più numerosi e sono stati presi in considerazione, in questo elaborato, quelli provenienti da diverse parti del mondo (Olanda, Norvegia, Svezia, Spagna, Messico, Stati Uniti, ecc.) Sono stati riscontrati livelli più bassi di burnout tra le forze dell'ordine in nazioni come l'Olanda e la Norvegia, mentre per tutte le altre nazioni le forze dell'ordine risultano essere una categoria particolarmente a rischio. In particolare in Italia gli studi sul burnout tra le forze dell'ordine sono molto rari. Sarebbe quindi auspicabile partire con nuove ricerche e studi dedicati.

Il burnout nelle forze dell'ordine

DESOGUS, DESIRÈE
2017/2018

Abstract

Il burnout è definito come una sindrome caratterizzata da esaurimento emotivo, depersonalizzazione e ridotta realizzazione personale. È una reazione psicologica allo stress cronico derivante dal lavoro, di natura emotiva ed interpersonale, che coinvolge i professionisti che lavorano direttamente con una certa utenza. Sono molti gli studi sul burnout che riguardano le professioni sanitarie e gli insegnanti ma rari quelli dedicati alle forze dell'ordine. L'elaborato si focalizza su quest'ultima categoria professionale che, a causa della prolungata esposizione a situazioni di pericolo ed emergenza e dell'interazione con il pubblico, è tra le principali a rischio burnout. In Italia è stato svolto uno studio sugli operatori dell'emergenza che si è posto l'obiettivo di comparare i livelli di benessere e burnout tra le diverse categorie (operatori 118, forze dell'ordine, vigili del fuoco, ecc.) . È emerso che le forze dell'ordine sarebbero a minor rischio burnout, avendo ottenuto punteggi medi più alti rispetto alle variabili di energia e coinvolgimento. All'estero invece gli studi a riguardo sono più numerosi e sono stati presi in considerazione, in questo elaborato, quelli provenienti da diverse parti del mondo (Olanda, Norvegia, Svezia, Spagna, Messico, Stati Uniti, ecc.) Sono stati riscontrati livelli più bassi di burnout tra le forze dell'ordine in nazioni come l'Olanda e la Norvegia, mentre per tutte le altre nazioni le forze dell'ordine risultano essere una categoria particolarmente a rischio. In particolare in Italia gli studi sul burnout tra le forze dell'ordine sono molto rari. Sarebbe quindi auspicabile partire con nuove ricerche e studi dedicati.
ITA
Burnout is a syndrome of emotional exhaustion, depersonalization and reduced personal accomplishment. It's a psychological response to chronic work-related stress of an interpersonal and emotional nature which involves professionals who work directly with clients, patients, etc. There are a lot of studies about burnout among healthcare professionals and teachers but many less among law enforcement agency. This work focuses on law enforcement agency that is at risk of burnout because of the prolonged exposure to danger and emergency situations and the interactions with citizens. In Italy a study was conducted with the aim to compare the burnout and wellbeing levels between the different categories of the emergency operators like 118 operators, police officers, fire fighters, etc. The results say that law enforcement agency showed lower levels of burnout and higher levels of wellbeing than the other categories, getting higher average scores in energy and job involvement. Abroad the studies about it are more and those that were considered in this paper are from different countries of the world like the Netherlands, the United States, Spain, Mexico, Norway, Sweden, etc. Lower levels of burnout were found in Norway and the Netherlands, while in the other nations the levels of burnout were higher and so the law enforcement agency is resulted to be an occupational category at risk of burnout. In Italy the studies on burnout among law enforcement agency are rare. It would be necessary to begin with new dedicated researches.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822698A_frontespiziotesi.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 371.67 kB
Formato Unknown
371.67 kB Unknown
822698_tesiilburnoutnelleforzedellordine.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 599.2 kB
Formato Adobe PDF
599.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/96020